Richiedere la licenza per allievo conducente
Corso di pronto soccorso
Formulario di richiesta
Esame teorico
Guidare con la licenza per allievo conducente
Norme valide per l'accompagnatore
Per poter insegnare a guidare a un titolare della licenza per allievo conducente occorre avere almeno 23 anni, avere superato l'esame di guida da almeno tre anni e non avere più una licenza di condurre in prova.
Durante la guida accompagnata l’accompagnatore deve garantire la sicurezza e il rispetto delle norme della circolazione stradale.
L’accompagnatore deve potersi facilmente servire del freno a mano.
L'accompagnatore è responsabile dei reati commessi durante gli esercizi di guida, se contravviene alle regole imposte a un allievo conducente. L’allievo conducente è responsabile se commette infrazioni che avrebbe potuto evitare, a seconda del suo livello di scuola guida.
Altre norme per la scuola di guida
Nella parte posteriore del veicolo, in un punto ben visibile, occorre applicare una «L» bianca su sfondo blu. Questa va rimossa quando il veicolo non è utilizzato per le corse di scuola di guida.
Per le corse di scuola di guida si possono utilizzare unicamente veicoli per i quali è stata stipulata un’assicurazione di responsabilità civile.
La guida sotto l’influsso dell’alcol è vietata sia per l’allievo conducente che per l’accompagnatore (a partire da un tasso alcolemico dello 0,1 per mille si è perseguibili penalmente).
Durante un corsa di scuola di guida, sul veicolo possono viaggiare anche altre persone. Ma il trasporto di terze persone a titolo professionale è vietato.
Validità della licenza per allievo conducente
Per le automobili (categoria B) la licenza per allievo conducente è valida 24 mesi, mentre per le moto (categoria A) è valida 4 mesi.
La licenza per allievo conducente è valida soltanto in Svizzera. Per ragioni assicurative è meglio evitare corse di scuola di guida all'estero.
Corsi di teoria della circolazione
L'esame di guida
Requisiti per l'esame di guida
un documento d’identità valido (passaporto, carta d’identità o permesso di soggiorno)
la licenza per allievo conducente
l’eventuale licenza di condurre già ottenuta per altre categorie di veicoli,
la licenza di circolazione del veicolo utilizzato per l’esame.
Esame superato
Esame non superato
Licenza di condurre in prova
Quanto dura il periodo di prova?
Corso di formazione complementare
Licenza di condurre di durata illimitata
Esame della vista: da 10 a 15 franchi
Corso di soccorritore: da 100 a 200 franchi
Libro per l'esame teorico (non obbligatorio): ca. 30 franchi
Esame teorico: da 30 a 40 franchi
Licenza per allievo conducente: da 20 a 80 franchi
Corso di teoria della circolazione: da 200 a 280 franchi
Lezione di scuola guida (non obbligatoria, 45-50 min.): da 80 a 110 franchi a lezione
Esame pratico di guida: da 120 a 140 franchi
Corso di formazione complementare: da 340 a 510 franchi
Licenza di condurre in prova: da 30 a 60 franchi
Licenza di condurre di dura illimitata: da 15 a 70 franchi