certificato/i di salario (per i lavoratori dipendenti)
contabilità (per i lavoratori indipendenti)
attestazioni riguardanti le rendite (per i pensionati e altri)
estratti bancari o postali
giustificativi relativi ai titoli di credito
premi e contributi alle assicurazioni (assicurazioni malattia, invalidità, incidenti e vita)
contributi agli istituti di previdenza (2° e 3° pilastro)
spese di formazione e perfezionamento a scopi professionali (incluse les spese di riconversione)
donazioni e liberalità versate a degli istituti di utilità pubblica
spese mediche e farmaceutiche non coperte dalle assicurazioni
prodotti dell’attività lucrativa del congiunto
spese per la custodia extrafamiliare dei bambini
per i proprietari di immobili: tutta la documentazione relativa a imposta immobiliare, interessi ipotecari, fatture per lavori di manutenzione e ristrutturazione, spese di gestione e di amministrazione ecc.
Effettuare deduzioni
Spese:
vi rientrano le spese dirette che sostenete per svolgere la vostra professione. Per i dipendenti si tratta in particolare del tragitto per raggiungere il posto di lavoro o del vitto. Per gli indipendenti possono essere l’affitto dell’ufficio o gli ammortamenti su veicoli o attrezzi.Deduzioni generali:
in misura limitata potete dedurre in particolare interessi su debiti privati, spese sanitarie sostenute personalmente o i vostri contributi a un’assicurazione sulla vita o al 3° pilastro. Anche le donazioni a istituzioni di utilità pubblica o gli investimenti in una formazione continua possono essere dedotti dal vostro reddito.Deduzioni sociali:
le deduzioni sociali sgravano in particolare le famiglie (deduzioni per figli, deduzioni per la custodia dei figli da parte di terzi), le persone anziane e le persone disabili (deduzioni per beneficiari di una rendita AVS e AI).
Effettuare deduzioni
Prorogare il termine di consegna
Cercare aiuto
Imposte.easy – Con l’aiuto di esempi semplificati ci si esercita a compilare la dichiarazione d’imposta; informazioni per giovani contribuenti.
Amministrazioni cantonali delle contribuzioni – Informazioni, dichiarazione d’imposta elettronica, contatti