Info per chi viaggia, incluse informazioni sul traffico

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Viaggiare e emigrare
    • Informazioni utili per chi viaggia
    Tutti i temi
    Viaggiare e emigrare
    Informazioni utili per chi viaggia

    Informazioni utili per chi viaggia

    Guida alla preparazione delle vacanze, comprese le informazioni sul traffico in Svizzera e all’estero

    Nota

    L’app Travel Admin è utile per chi va all’estero. Se si verifica una crisi nel Paese di destinazione, il Dipartimento federale degli affari esteri può mettervi al corrente della situazione.

    Tutti i temi

    Infostrada in Svizzera

    Esistono diverse possibilità per informarsi sullo stato delle strade in Svizzera.

    • Su Internet: Info traffico in Svizzera sul sito della RSI

    • Su Internet: carta del traffico sul sito del TCS

    • Su Google: Maps

    • Con un’app: App TCS

    • Per telefono: al numero 163 (a pagamento)

    • Alla radio: sulla RSI

    Guasti

    In caso di guasto, potete chiedere aiuto 24 ore su 24 al numero 140 del soccorso stradale (20 centesimi a chiamata). I numeri 117 (polizia) e 144 (servizio d’emergenza sanitaria) sono gratuiti.

    Esistono diversi servizi di soccorso stradale in Svizzera. Per poterli utilizzare in caso di guasto occorre diventare soci. Per esempio:

    • Touring Club Svizzero TCS

    • Associazione traffico e ambiente ATA

    • Automobile Club Svizzero ACS

    Infostrada all’estero

    Consigli sull’attuale stato delle strade all’estero, compresa la viabilità autostradale.

    • Infostrada in Francia

    • Infostrada in Germania

    • Infostrada in Austria

    • Infostrada in Italia

    Diritti dei passeggeri

    Avete un problema con il vostro viaggio in aereo? L’Ufficio federale dell’aviazione civile vi fornisce informazioni riguardanti:

    • il negato imbarco, le cancellazioni dei voli o i ritardi prolungati

    • gli incidenti aerei

    • i diritti delle persone a mobilità ridotta

    • i prezzi dei voli

    Bagagli

    Quali oggetti sono vietati nel bagaglio a mano? E nella stiva? Promemoria per i bagagli dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC). Alcuni Paesi e compagnie aeree applicano norme ancora più restrittive per i bagagli. Prima di partire consigliamo di informarvi presso la compagnia aerea con cui volerete.

    Il vostro bagaglio è stato danneggiato, perso o è giunto a destinazione in ritardo? Se il vostro volo è assicurato da una compagnia svizzera o dell’Unione europea, potete chiedere un indennizzo. Guida dell’UFAC per i problemi con i bagagli in aereo.

    Formalità e sicurezza all’estero

    Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha preparato un elenco di raccomandazioni concernenti le misure da adottare prima di un viaggio all’estero.

    Il sito del DFAE fornisce anche informazioni sulla sicurezza nei diversi Paesi. I consigli rivolti a chi viaggia elencano i possibili rischi: disordini politici, criminalità, pericoli naturali, accesso alle cure mediche ecc.

    All’estero può essere utile l’app Travel Admin. Una volta scaricata, potete inserirvi il vostro itinerario. Se si verifica una crisi nel Paese di destinazione, il DFAE può localizzarvi e mettervi al corrente della situazione.

    Consigli medici

    Il Comitato svizzero di esperti per la medicina dei viaggi fornisce consigli medici da seguire prima, durante e dopo il viaggio. Sullo stesso sito potete consultare le vaccinazioni consigliate per Paese.

    Quali cure sono assunte dalle casse malati in un viaggio all’estero? Regole in caso di malattia all’estero sul sito ch.ch.

    Partite in vacanza e decidete di portare con voi il vostro animale da compagnia? Elenco dei preparativi necessari sul sito dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).

    L’aiuto online dell’USAV consente di conoscere le norme da osservare caso per caso per varcare la frontiera con cani, gatti o furetti, in funzione del Paese di provenienza o di destinazione.

    • Info traffico sui siti della RSI e del TCS

    • Informazioni dell’UFAC sui diritti dei passeggeri per i viaggi in aereo

    • Consigli per chi viaggia sul sito del DFAE

    • Consigli medici per i viaggiatori sul sito healthytravel.ch

    • Indicazioni dell’USAV per viaggiare con un animale da compagnia

    • Guida pratica del DFAE per preparare il viaggio. Indicazioni concernenti l’assistenza offerta dalle ambasciate svizzere all’estero

    • Informazioni concernenti il passaporto e la carta d’identità su ch.ch

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    YouTube link Twitter link