Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Veicoli e traffico
  • Esame dei veicoli a motore (collaudo)
  • Circolare in bicicletta in Svizzera
Tutti i temi
  • Veicoli e traffico
  • Esame dei veicoli a motore (collaudo)
  • Circolare in bicicletta in Svizzera

Circolare in Svizzera con una bicicletta o una biciletta elettrica

Per le bici e le bici elettriche valgono di principio le regole generali del traffico. Per le biciclette elettriche è prevista un’età minima e, per quelle più veloci, è anche necessaria una licenza di condurre.

Buono a sapersi

Ai semafori le biciclette e i ciclomotori possono svoltare a destra con il rosso, se un cartello della segnaletica nero-giallo lo consente espressamente.
Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN

Equipaggiamento per poter circolare con una bicicletta

Regole della circolazione per le biciclette

Vignetta

Per le biciclette la vignetta è stata abolita nel 2012. La maggior parte degli assicuratori ha inglobato automaticamente nell’assicurazione di responsabilità civile privata la responsabilità in caso di incidenti con la bicicletta. Informatevi per sicurezza presso la vostra compagnia di assicurazione. Chi non ha un’assicurazione di responsabilità civile non è più coperto contro i danni causati a terzi in un incidente con la bicicletta. Tali danni possono essere molto costosi.

Esistono due categorie di bicilette elettriche

  • biciclette elettriche lente (pedalata assistita fino a 25 km/h);

  • biciclette elettriche veloci (pedalata assistita fino a 45 km/h).

Attenzione: le biciclette elettriche veloci sono considerate ciclomotori (moped). I veicoli a due ruote con una potenza del motore di oltre 1000 Watt o una velocità massima di oltre 45 km/h rientrano nella categoria «motoveicolo».

Età minima e licenza di condurre

  • I giovani possono guidare una bicicletta elettrica a partire da 14 anni e necessitano della licenza di condurre della categoria M (ciclomotori).

  • Dai 16 anni per le biciclette elettriche lente non occorre più una licenza di condurre.

  • Per le biciclette elettriche veloci è necessaria per tutti, anche per gli adulti, una licenza di condurre (almeno categoria M M).

Equipaggiamento necessario per circolare con una bicicletta elettrica (e-bike)

Regole della circolazione per le bici elettriche (e-bike)

  • Se avete altre domande su come circolare in bicicletta in Svizzera, rivolgetevi all’ufficio della circolazione del vostro Cantone.

  • Consigli dell’Ufficio prevenzione infortuni per prevenire gli incidenti: pedalate con bici ed e-bike UPI

  • Norme per la micromobilità elettrica: norme per la micromobilità elettrica

Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo