Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Lavoro
  • Contratti, certificati, periodo di prova
  • Certificato di lavoro
Tutti i temi
  • Lavoro
  • Contratti, certificati, periodo di prova
  • Certificato di lavoro

Certificato di lavoro

Alla fine di un rapporto di lavoro, il vostro capo vi consegna normalmente un certificato di lavoro. Il documento vi sarà utile quando postulerete per un nuovo lavoro.

Buono a sapersi

Se vi viene assegnato un nuovo capo o una nuova funzione, potete chiedere un certificato di lavoro intermedio anche se non lasciate l’azienda.
Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Nel certificato (o attestato) di lavoro, il vostro capo deve indicare in particolare i punti seguenti:
  • la data di inizio e di fine del rapporto di lavoro

  • la funzione e le attività svolte

  • la percentuale di lavoro

  • una valutazione della qualità del vostro lavoro

  • una valutazione del vostro comportamento

  • il motivo del rilascio del certificato di lavoro (disdetta, cambio di superiore diretto, cambio di funzione…) 

Il vostro datore di lavoro deve consegnarvi un certificato di lavoro per iscritto.
Deve descrivere il rapporto di lavoro in modo completo, veritiero e dare una valutazione senza ostilità. Se nel certificato trovate inesattezze, errori o falsità avete il diritto di chiedere al vostro capo di modificare il testo.
Nel documento non ci devono essere formulazioni poco chiare o codificate che potrebbero essere interpretate in vari modi da chi legge.
Non dovrebbero nemmeno esserci fatti negativi isolati (per esempio: un episodio isolato in cui siete arrivati al lavoro in ritardo) o non direttamente legati al rapporto di lavoro.
Per approfondire il tema la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) vi propone una lista di domande e risposte frequenti.
Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo