Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Entrata in carica dei parlamentari
Tutti i temi
  • Entrata in carica dei parlamentari

Entrata in carica dei parlamentari

Neoeletti in Parlamento? Quando e come si svolge l’entrata in funzione? Dove ottenere assistenza e informazioni? Come «imparare il mestiere» del parlamentare?

Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
I neoeletti in Parlamento entrano generalmente in funzione durante la sessione parlamentare successiva alla loro elezione. Il loro mandato dura 4 anni ed è prolungabile in caso di ricandidatura e di rielezione.

Consiglio nazionale

Se durante questi 4 anni (legislatura) un parlamentare si ritira:
  • Nei Cantoni con più di un membro in Consiglio nazionale, il o la subentrante entra in carica sin dalla sessione successiva.

  • Nei Cantoni con un solo membro in Consiglio nazionale, una nuova elezione nel Cantone è organizzata per determinare la sua o il suo successore.

Consiglio degli Stati

In caso di ritiro di un membro del Consiglio degli Stati, una nuova elezione per definirne la o il successore è organizzata nel suo Cantone.
Per potere entrare ufficialmente in funzione, i parlamentari eletti in una delle due Camere del Parlamento svizzero devono dapprima prestare giuramento o promessa solenne. Ogni parlamentare è libero di scegliere fra uno e l’altra. Il giuramento o la promessa si tiene il primo giorno della sessione del Parlamento successiva all’elezione - o alla ulteriore entrata in funzione nel caso si subentri ad un membro del Consiglio nazionale uscente in corso di legislatura.
I consiglieri agli Stati rieletti senza interruzione del mandato, sono dispensati dal giuramento o dalla promessa. I consiglieri nazionali rieletti devono invece ripeterla ad ogni inizio di legislatura.
  • La formula della promessa è la seguente: «Prometto di osservare la Costituzione e le leggi e di adempiere coscienziosamente gli obblighi inerenti al mio mandato».

  • La formula del giuramento è la seguente: «Giuro dinnanzi a Dio onnipotente di osservare la Costituzione e le leggi e di adempiere coscienziosamente gli obblighi inerenti al mio mandato»

Chi si rifiuta di prestare giuramento o promessa solenne rinuncia al mandato.
Durante tutto il loro mandato, i parlamentari possono contare sul sostegno dei Servizi del Parlamento, che facilitano loro soprattutto i compiti amministrativi.
  • Che cosa fanno i servizi del Parlamento?

  • Servizi del Parlamento

Le due Camere del Parlamento hanno gli stessi compiti. Il più importante è l’elaborazione delle leggi federali.
  • Attività del Parlamento

  • Le leggi in Svizzera e il Diritto internazionale

Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo