Non potete entrare in Svizzera senza dichiarare alla frontiera le merci con un valore totale di oltre 300 franchi o che superano i limiti fissati per le derrate alimentari, l’alcool e il tabacco.
L’infografica Importazione in Svizzera vi illustra nel dettaglio i limiti in vigore.
I prodotti possono essere sequestrati se non pagate i dazi doganali corrispondenti. Le formalità doganali sono descritte alla pagina Turismo degli acquisti.
Animali
Le formalità alla frontiera variano a seconda che vogliate importare in Svizzera un cane, una pelle di lucertola o merci di origine animale.
Per maggiori informazioni potete consultare le prescrizioni sugli animali, i prodotti animali e la fauna protetta.
Piante
Attenzione ai souvenir delle vacanze: in molti casi è vietato importare in Svizzera piante, frutti, verdura, fiori recisi, sementi e altre parti di piante vive fresche, nonché determinati legnami e terra.
Per maggiori informazioni potete consultare le prescrizioni sulle piante, i fiori recisi e la flora protetta e le informazioni sulla salute dei vegetali.
L’importazione in Svizzera di numerosi tipi di armi è vietata. Dovete dichiarare tutte le armi e le munizioni che importate a un ufficio doganale aperto.
Le armi non sono soggette a dazi doganali, ma dovete pagare l’imposta sul valore aggiunto (7,7 %).
Troverete altre informazioni sull’importazione e i permessi richiesti alla pagina dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini riguardante le armi e alla pagina di ch.ch sulle armi.
Potete varcare la frontiera con un veicolo prestato. Ma per evitare di essere sospettati di furto, dovete munirvi di un’autorizzazione scritta del proprietario del veicolo. A tal fine, potete scaricare un modulo di autorizzazione.
Potete varcare la frontiera svizzera con quante liquidità volete (contanti o titoli). Ma se entrate in Svizzera con più di 10 000 franchi svizzeri, il personale doganale può sequestrare il denaro in caso di sospetto di criminalità.
Le somme superiori a 10 000 franchi sono inoltre registrate nel sistema informatico dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini.
Troverete altre informazioni sulla pagina denaro contante, valuta estera, titoli.
Per pianificare il vostro passaggio del confine, potete consultare gli indirizzi e gli orari di apertura dei valichi di confine e uffici doganali.
L’opuscolo illustrato Attraversare la dogana svizzera contiene le informazioni per i privati.
Il sito dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini offre informazioni per privati. Vi trovate un FAQ sui veicoli, in particolare sulle formalità doganali per importare veicoli in Svizzera.
Il sito ch.ch offre maggiori informazioni sul trasloco in Svizzera e sulle formalità doganali in caso di acquisti effettuati all’estero.