Come si lancia un’iniziativa popolare federale?

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Votazioni e elezioni
    • Iniziative
    • Come si lancia un’iniziativa popolare federale?
    Tutti i temi
    Votazioni e elezioni
    Iniziative
    Come si lancia un’iniziativa popolare federale?

    Come si lancia un iniziativa popolare federale?

    Per lanciare un’iniziativa popolare federale occorre soddisfare determinate condizioni e seguire un iter preciso. Procedure e condizioni.

    Nota

    Eidgenössische Volksinitiative einreichen

    Un'iniziativa popolare può essere lanciata da tutti gli Svizzeri aventi diritto di voto, compresi gli Svizzeri all'estero.

    Tutti i temi

    Un'iniziativa popolare può essere lanciata da tutti gli Svizzeri aventi diritto di voto, compresi gli Svizzeri all'estero.
    Prima di lanciare un’iniziativa popolare contattate la Cancelleria federale che vi fornirà tutte le informazioni necessarie in merito all’iter da seguire.

    Cancelleria federale
    Palazzo federale ovest
    3003 Berna
    Tel. +41 58 462 21 11
    info@bk.admin.ch

    Cancelleria federale - Procedura relativa alle iniziative federali

    • Il comitato d’iniziativa deve contattare la Cancelleria federale e esporre il suo progetto d’iniziativa. La Cancelleria gli fornisce le informazioni dettagliate relative alla procedura da seguire.

    • È necessario istituire un comitato d’iniziativa, composto da almeno 7 e al massimo 27 persone aventi diritto di voto a livello federale.

    • Il comitato deve redigere il testo dell’iniziativa in una lingua ufficiale e corredarlo di un titolo.

    • Il testo e il titolo sono sottoposti alla Cancelleria federale, che li traduce nelle altre lingue ufficiali.

    • Il comitato sottopone alla Cancelleria federale un modello di lista per la raccolta delle firme.

    • La Cancelleria federale verifica che le liste di firme rispettino i requisiti legali..

    • Questa decisione è pubblicata nel Foglio federale. A partire da quel momento, il comitato ha 18 mesi per raccogliere almeno 100'000 firme, farle convalidare dai comuni (cfr. qui di seguito) e depositarle alla Cancelleria federale. L’esperienza dimostra che non tutte le firme saranno valide, perciò si consiglia di raccoglierne un numero maggiore. Il controllo della validità delle firme da parte dei comuni può richiedere tempo. Occorre pertanto procedere man mano all’invio e comunque con sufficiente anticipo al fine di rispettare il termine imperativo di 18 mesi.

    • Un’iniziativa popolare si considera riuscita se la Cancelleria federale convalida almeno 100'000 firme. La votazione popolare sull’iniziativa non ha luogo subito: dato che il Consiglio federale e il parlamento devono dare il loro parere sull’iniziativa, possono trascorrere diversi anni tra il deposito dell’iniziativa e l’organizzazione della votazione.

    Iniziativa popolare federale: tutte le tappe

    Chi può firmare un’iniziativa popolare e come vengono controllate le firme?

    Per sapere dove e come depositare le liste delle firme alla Cancelleria federale a Berna, consultate le informazioni che trovate cliccando qui.

    Nota concernente il deposito di iniziative popolari, referendum e petizioni

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    YouTube link Twitter link