Nella maggior parte dei Paesi, per poter svolgere un’attività professionale all’estero dovrete disporre di un permesso di lavoro. Di norma, se avrete un contratto di lavoro vi sarà rilasciato il permesso.
Purché non siate dipendenti in trasferta di un’azienda svizzera, il vostro nuovo contratto di lavoro sarà soggetto alla legislazione vigente nel Paese di destinazione. Il DFAE vi dà suggerimenti utili sui contratti di lavoro.
Lasciando la Svizzera sarete soggetti all’imposizione fiscale del Paese in cui andrete a vivere. Ciononostante potrete essere soggetti anche all’imposizione svizzera, in misura limitata, qualora possediate beni immobili o svolgiate lavori occasionali in Svizzera. La Svizzera ha concluso accordi volti a evitare la doppia imposizione, in modo che non dobbiate versare le stesse imposte in diversi Paesi.