Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Veicoli e traffico
  • Comportamento nel traffico
  • Regole della circolazione
  • Pneumatici invernali
Tutti i temi
  • Veicoli e traffico
  • Comportamento nel traffico
  • Regole della circolazione
  • Pneumatici invernali

Gli pneumatici invernali sono obbligatori?

In Svizzera nessuna disposizione legale obbliga a montare gli pneumatici invernali sull’automobile. Un conducente è però sempre tenuto a mantenere il controllo del proprio veicolo. Causare un incidente per non aver montato gli pneumatici invernali può costar caro.

Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
In questo caso le compagnie di assicurazione possono ridurre le prestazioni e voi dovete pagare in parte o interamente i costi derivanti dai danni alla vostra auto. Anche l’assicurazione di responsabilità civile, che copre i danni causati alle auto altrui, può rifarsi su di voi e farvi pagare una parte dei costi.
Il profilo degli pneumatici per auto (estivi e invernali) deve essere profondo almeno 1,6 millimetri. Un profilo insufficiente può essere punito con una multa di 100 franchi per ogni pneumatico. Se gli pneumatici sono usurati al punto da costituire un pericolo per le altre persone, persino la licenza di condurre può essere revocata per almeno un mese.
Si raccomanda di procedere al cambio degli pneumatici prima dell’arrivo della prima neve. In generale è opportuno utilizzare gli pneumatici invernali da ottobre a Pasqua. 
  • Ufficio federale delle strade (USTRA)

  • Legge federale sulla circolazione stradale - art. 31

Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo