Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Stranieri in Svizzera
  • Vivere in Svizzera
  • Imposta alla fonte
Tutti i temi
  • Stranieri in Svizzera
  • Vivere in Svizzera
  • Imposta alla fonte

Imposta alla fonte

L’imposta alla fonte è prelevata direttamente sul salario. In Svizzera, tale imposizione concerne soprattutto gli stranieri senza permesso C. 

Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
  • Tutti i lavoratori stranieri domiciliati in Svizzera – salvo i titolari di un permesso di domicilio (permesso C) e le persone con un coniuge svizzero o titolare di un permesso C.

  • Le persone domiciliate all’estero che percepiscono un reddito da attività esercitata in Svizzera (p. es. frontalieri, dimoranti settimanali , conferenzieri, sportivi, artisti).

Gli altri contribuenti compilano una dichiarazione d’imposta e sono tassati secondo la procedura di tassazione ordinaria.
Il vostro datore di lavoro, rispettivamente la vostra assicurazione o cassa pensioni, trattiene mensilmente l’imposta alla fonte sul salario (o sulle prestazioni) che vi corrisponde e versa il denaro all’amministrazione fiscale cantonale. Questa ritenuta alla fonte comprende le imposte sul reddito della Confederazione, del Cantone e del comune. Non avete quindi bisogno di compilare una dichiarazione d’imposta.
L’aliquota dell'imposta alla fonte varia da un Cantone all’altro. Per saperne di più, consultate la vostra amministrazione cantonale delle contribuzioni.
Per maggiori informazioni sull’imposta alla fonte, contattate la vostra amministrazione cantonale delle contribuzioni.
Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo