Cittadini dell’UE/AELS domiciliati in Svizzera
Cittadini del Regno Unito domiciliati in Svizzera
Cittadini di Stati non UE/AELS domiciliati in Svizzera
appartamenti di vacanza (possono essere locati temporaneamente),
unità abitative in un cosiddetto apparthotel (albergo costituito da appartamenti),
abitazioni secondarie (non possono essere locate).
essere titolare di un permesso di dimora valido (di regola il permesso B),
abitare personalmente nell’abitazione e non locarla,
i lavori di costruzione devono iniziare entro un anno dall’acquisto del terreno.
Titolari di un permesso di domicilio
Frontalieri
Altri stranieri domiciliati all’estero
l’immobile deve essere situato in una zona turistica;
la superficie abitabile non può superare i 200 m2 e quella del terreno è limitata a 1000 m2;
non è possibile locare l’abitazione per tutto l’anno, soltanto temporaneamente se si tratta di un’abitazione di vacanza e in nessun caso se si tratta di un’abitazione secondaria;
non è possibile essere proprietari di più di un’abitazione di vacanza o di un’abitazione secondaria in Svizzera.