Composizione del parlamento svizzero

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Sistema politico
    • Parlamento
    • Parlamento svizzero
    Tutti i temi
    Sistema politico
    Parlamento
    Parlamento svizzero

    Parlamento svizzero

    Il Parlamento svizzero si occupa principalmente di discutere e adottare le leggi valide in tutto il Paese. E’ composto da due camere: il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati.

    Buono a sapersi

    Il Parlamento svizzero è un parlamento di milizia. Ciò significa che in teoria i parlamentari non sono politici di professione. Di fatto, tuttavia, per la maggior parte di loro quella parlamentare è l’attività principale.

    Tutti i temi

    Il Parlamento svizzero ha sede a Palazzo federale a Berna. È composto da due camere: il Consiglio nazionale con 200 membri e il Consiglio degli Stati con 46 membri.

    I parlamentari sono eletti dal popolo e rimangono in carica per 4 anni. Possono in seguito ricandidarsi e venire rieletti per nuovi mandati.

    Le due camere del Parlamento hanno gli stessi poteri e decidono sugli stessi oggetti. I loro compiti principali sono:

    • Discutere e adottare le leggi federali, valide in tutto il paese. Per questo il Parlamento è detto «potere legislativo».

    • Eleggere importanti autorità federali: dai sette membri del Consiglio federale, al Presidente della Confederazione, fino ai giudici del Tribunale federale e il Cancelliere della Confederazione

    • Definire le finanze a disposizione della Confederazione per svolgere i propri compiti

    • Controllare l’attività del Consiglio federale, dell’amministrazione federale, del Tribunale federale e di altri enti che svolgono dei compiti federali, ad esempio la Posta o le FFS.

    Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati prendono la maggior parte delle decisioni separatamente. Solo per alcune di esse, ad esempio le elezioni, i parlamentari siedono e decidono tutti insieme a camere riunite (dette anche “Assemblea federale plenaria”).

    Le decisioni del Parlamento sono definitive solo se il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati giungono alla stessa conclusione. In caso contrario, le due camere devono seguire una procedura detta di «appianamento delle divergenze» per tentare di trovare un accordo.

    I dibattiti delle camere federali sono pubblici. Potete assistervi in diretta streaming oppure di persona. Se desiderate assistere di persona alle sessioni o semplicemente visitare il Palazzo federale, dovete prenotarvi online. Le visite sono gratuite.

    • Sul sito del Parlamento svizzero trovate maggiori informazioni sulle sue attività, la sua organizzazione e gli oggetti trattati dalle due camere.

    • Video e informazioni sul Parlamento svizzero sono disponibili anche su Juniorparl: conoscenze di base.

    • Su ch.ch trovate una serie di informazioni storiche sul Parlamento e il Numero di seggi in Parlamento per Cantone.

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    YouTube link Twitter link