Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Sistema politico
  • Diritto internazionale
  • Che cos'e una legge
Tutti i temi
  • Sistema politico
  • Diritto internazionale
  • Che cos'e una legge

Che cos’è una legge?

Le leggi sono le norme che devono essere rispettate in un determinato Paese per l’organizzazione della vita in società. Ogni Stato ha le sue leggi che sono emanate dall’organo che detiene il potere legislativo (il Parlamento).

Nota

In uno Stato federale come la Svizzera esiste il diritto federale, quello cantonale e quello comunale. Inoltre, si applica anche il diritto internazionale che è stato ratificato (accettato) dalla Svizzera.
Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
La legislazione in vigore in un Paese è costituita di testi di vario tipo (convenzioni, costituzione, leggi o ordinanze). Queste norme hanno valore diverso: alcune sono superiori e prevalgono sulle altre. In Svizzera, per esempio, una legge prevale su un’ordinanza.
In uno Stato federale come la Svizzera esiste il diritto federale, quello cantonale e quello comunale.
Inoltre, si applica anche il diritto internazionale che è stato ratificato (accettato) dalla Svizzera.

Le leggi federali

Le leggi federali sono emanate dal Parlamento federale, il cui compito principale consiste nel votare (adottare, respingere, abrogare o modificare) le leggi.
  • La raccolta sistematica del diritto federale fornisce un accesso alle raccolte elettroniche del diritto federale in vigore.

  • In oltre, il portale del diritto federale contiene altri testi ufficiali della Confederazione

Le leggi cantonali

Le leggi cantonali sono elaborate dai parlamenti cantonali, il cui compito principale consiste nel votare (adottare, respingere, abolire o modificare) le leggi.
Su LexFind.ch è possibile visionare tutta la legislazione federale e cantonale. Il portale LexFind è gestito su incarico della Conferenza svizzera dei Cancellieri dello Stato.

Le leggi comunali

Non tutti i Comuni hanno le stesse competenze o la stessa autonomia. Le leggi comunali sono specifiche a ogni Comune e dipendono dalle costituzioni cantonali. Anche a livello cantonale l’emanazione delle leggi spetta all’organo legislativo. I Comuni più grandi hanno solitamente un Parlamento; in quelli più piccoli spesso è l’assemblea comunale ad approvare le leggi.
Le leggi federali sono fatte dall’Assemblea federale, dunque dal Parlamento, che detiene il potere legislativo.
Sia i cittadini (con diritto di voto a livello federale) che i gruppi d’interesse, i parlamentari, i Cantoni o il Consiglio federale possono inoltrare al Parlamento una richiesta affinché sia elaborata o modificata una legge.
Tuttavia, spetta sempre al Parlamento decidere se, e in che modo, sia opportuno modificare una legge federale.
Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo