Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Sicurezza e diritto
  • Servizio militare e servizio civile
  • Tassa d'esenzione dall'obbligo militare
Tutti i temi
  • Sicurezza e diritto
  • Servizio militare e servizio civile
  • Tassa d'esenzione dall'obbligo militare

Tassa d’esenzione dall’obbligo militare

Gli uomini svizzeri devono pagare la tassa d’esenzione dall’obbligo militare se non prestano il servizio militare o civile o lo prestano solo parzialmente.

Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Gli uomini di nazionalità svizzera devono pagare la tassa d’esenzione dall’obbligo militare se non prestano servizio militare o civile. Chi soffre di una disabilità grave non deve pagarla.
La tassa va pagata da quando si compiono 19 anni fino a quando se ne compiono 37. La TEO deve essere pagata per 11 anni. L’inizio del pagamento dipende dall’anno del reclutamento. Le persone che prestano servizio di protezione civile cominciano a pagare la tassa con l’inizio della formazione di base.
La tassa ammonta al 3 per cento del reddito netto annuo, ma almeno a 400 franchi all’anno. Per chi presta servizio di protezione civile, la TEO viene ridotta del 4 per cento per ogni giorno di servizio prestato durante l’anno.
  • Amministrazione cantonale – Tassa d’esenzione dall’obbligo militare

  • Amministrazione federale delle contribuzioni – FAQ sulla tassa d’esenzione dall’obbligo militare (in ted. e franc.)

Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo