Altri numeri d’emergenza | |
---|---|
Polizia | 117 |
Pompieri | 118 |
Telefono amico | 143 (da 0.20 a 0.70 CHF per chiamata) |
Ambulanza | 144 |
Avvelenamento | 145 |
Telefono amico per bambini e giovani (Pro Juventute) | 147 |
Polizia dei trasporti FFS | 0800 117 117 |
Helpline del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE (servizi consolari) | 0800 247 365 |
L’allarme generale viene emesso quando vi è un rischio per la popolazione. Consiste in un suono modulato e regolare della durata di un minuto, ripetuto ancora una volta dopo cinque minuti: https://youtu.be/6x93o2HDSLA
L’allarme acqua viene emesso soltanto nelle regioni a valle di sbarramenti idrici. Consiste in dodici suoni continui e gravi in sequenze di 20 secondi e a intervalli di 10 secondi: https://youtu.be/Z0CBTr5FFZ4
Cosa fare in caso di allarme generale?
Informarsi tramite app o sito Internet di Alertswiss e ascoltare la radio. Le emittenti SSR e molte radio private diffondono in caso di catastrofe le istruzioni delle autorità su come comportarsi.
Seguire le istruzioni.
Avvisare i vicini.
Cosa fare in caso di allarme acqua?
Lasciare immediatamente la zona di pericolo.
Prestare attenzione alle schede informative locali, alle indicazioni delle autorità e informarsi tramite l’app di Alertwsiss.
Dare l’allarme: Chiamare il 118 (pompieri); Avvertire le persone minacciate
Mettere in salvo: Mettere in salvo persone e animali; Non esporre la propria vita a pericolo
Spegnere: Estinguere l’incendio; Fornire dettagli ai pompieri
Farsi un’idea della situazione.
Mettere in sicurezza il luogo dell’incidente.
Prestare l’aiuto d’emergenza.
Allertare i servizi di salvataggio.
Assistere le persone ferite.
Cosa fare in caso di incidente in autostrada?
Se possibile condurre subito il veicolo sulla corsia di emergenza e attivare le luci di avvertimento lampeggianti.
Avvertire la polizia (117 o 112) prima di lasciare il veicolo prestando attenzione al traffico.
Non abbandonare il veicolo se così facendo ci si espone a pericolo.
Se si lascia il veicolo indossare un giubbotto catarifrangente.
Mettersi in sicurezza fuori dalla carreggiata.
Camminare lungo la corsia di emergenza in direzione contraria al traffico muovendo il triangolo di emergenza verso l’alto e verso il basso.
Posizionare il triangolo di sicurezza in modo ben visibile ad almeno 100 metri dal luogo dell’incidente, al fine di mettere quest’ultimo in sicurezza.
Danni al veicolo
Non spostare i veicoli e fotografare i veicoli danneggiati, se possibile da ogni parte.
Compilare la Relazione d'incidente Europea, che dovrebbe trovarsi in ogni cruscotto e solitamente viene fornita dall’assicurazione. Può anche essere scaricata ((download TCS)) oppure richiesta alla polizia.
Telefonare sempre alla polizia quando ci sono feriti (anche se feriti leggeri), o qualora le persone coinvolte causino problemi o in caso di dubbio sulla dinamica dell'incidente.
Notificare subito il danno all’assicurazione.