Scuola dell’infanzia e scuola dell’obbligo in Svizzera

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Scuola e educazione
    • Scuola dell’obbligo
    • Scuola e scuola dell’infanzia
    Tutti i temi
    Scuola e educazione
    Scuola dell’obbligo
    Scuola e scuola dell’infanzia

    Scuola e scuola dell’infanzia

    I bambini iniziano la scuola dell’infanzia perlopiù a quattro anni. La scuola dell’obbligo dura 11 anni. Qui trovate maggiori informazioni sulle vacanze scolastiche e sul tragitto casa-scuola. 

    Buono a sapersi

    In Svizzera la scuola dell’obbligo è di competenza dei Cantoni. Leggete quindi anche le informazioni disponibili sul sito Internet del vostro Cantone.

    Tutti i temi

    A che età mio figlio inizia la scuola dell’infanzia?

    Di regola vostro figlio inizia la scuola dell’infanzia o il ciclo di entrata a quattro anni. Il giorno di riferimento per la scolarizzazione è generalmente il 31 luglio. Questo significa che se vostro figlio ha compiuto quattro anni alla fine di luglio, dopo le vacanze estive inizia la scuola dell’infanzia. Alcuni Cantoni nella Svizzera orientale e centrale hanno un altro giorno di riferimento.

    Se invece volete mandarlo più tardi (o prima), nella maggior parte dei Cantoni dovete presentare un’apposita domanda all’autorità scolastica, mentre in alcuni Cantoni potete deciderlo autonomamente.

    Quanto dura la scuola dell’obbligo?

    Nella maggior parte dei Cantoni la scuola dell’obbligo dura 11 anni, compresa la scuola dell’infanzia.

    Il livello elementare, inclusa la scuola dell’infanzia, dura generalmente otto anni, il livello secondario tre.

    In Ticino il livello elementare ha una durata complessiva di sette anni: 2 anni di scuola dell'infanzia e 5 anni di scuola elementare, mentre il livello secondario (scuola media) dura quattro anni.

    Sul sito Internet della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione trovate i grafici delle strutture scolastiche dei singoli Cantoni.

    Vostro figlio può anche frequentare una scuola privata oppure, a determinate condizioni, potete istruirlo voi stessi a casa (homeschooling). Informatevi presso il vostro Cantone in merito alle regolamentazioni e alle condizioni precise.

    Lo scopo della scuola è quello di integrare anche i bambini con difficoltà scolastiche, i bambini di lingua straniera e i bambini ad alto potenziale cognitivo nella scuola normale.

    Per i bambini ad alto potenziale cognitivo vi è la possibilità di essere scolarizzati prima o di saltare una classe. Per i bambini di lingua straniera esistono corsi intensivi di accompagnamento. E per i bambini con difficoltà scolastiche sono applicate numerose misure nell’ambito di una classe normale.

    Se l’integrazione in una classe normale non è possibile o opportuna, vostro figlio è inserito in una classe o scuola speciale adeguata alle sue necessità

    L’anno scolastico inizia ad agosto.

    Il calendario delle vacanze scolastiche di tutti i Cantoni  vi mostra quando le vacanze iniziano e finiscono nei singoli Cantoni. Il calendario della vostra scuola è disponibile sul sito Internet del Comune o della scuola.

    Il tragitto casa-scuola è di responsabilità dei genitori, che decidono come il loro figlio va a scuola. I comuni prendono misure soltanto quando il tragitto è ad esempio molto lungo o troppo pericoloso.

    Per i bambini più piccoli il Pedibus – il bus scolastico a piedi può essere una buona soluzione, poiché vengono accompagnati in gruppo con altri bambini da adulti volontari.

    Per un tragitto casa-scuola sicuro

    In quanto genitori contribuite alla sicurezza di vostro figlio insegnandogli il comportamento corretto da tenere nella circolazione stradale. La regola di base è sempre ancora valida: «Aspetta, guarda, ascolta, vai».

    In quanto automobilisti contribuite alla sicurezza del tragitto guidando con prudenza. Prestate attenzione ai cartelli stradali che avvisano sul rientro a scuola dopo le vacanze estive.

    • Scuola obbligatoria

    • Calendario scolastico – quando sono le vacanze scolastiche?

    • Educazione e scuola in Svizzera

    • Il sistema educativo svizzero

    • Raffigurazione delle strutture scolastiche dei singoli Cantoni

    • Informazioni dellʼUE sul sistema scolastico svizzero

    • Scuola speciale – pedagogia speciale

    • Sostegno per i bambini di lingua straniera

    • Bambini ad alto potenziale cognitivo

    • Pedibus – il bus scolastico a piedi

    • Video sul tragitto casa-scuola sicuro

    • Elenco dei dipartimenti cantonali competenti

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Menzioni legali
    YouTube link Twitter link
    VoteInfo
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Menzioni legali
    YouTube link Twitter link
    VoteInfo
    YouTube link Twitter link