Richiedere un passaporto biometrico o una carta d’identità svizzeri

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Documenti e estratti
    • Passaporto e carta d’identità
    • Ordinare un passaporto o carta d'identità
    Tutti i temi
    Documenti e estratti
    Passaporto e carta d’identità
    Ordinare un passaporto o carta d'identità

    Ordinare un passaporto o una carta d’identità

    Potete ordinare i documenti d’identità online o allo sportello. Contate una decina di giorni lavorativi per riceverli – fino a 30 per gli Svizzeri all’estero. In casi eccezionali urgenti potete richiedere un passaporto provvisorio.

    Attualità

    Tutti i temi

    Online

    Potete ordinare il vostro passaporto e/o la carta d’identità via internet seguendo passo dopo passo la procedura indicata alla pagina Ordinare online passaporto e/o carta d’identità.

    Allo sportello

    Recandovi all’ufficio dei passaporti del vostro Cantone o contattandolo telefonicamente, potete ordinare il passaporto o/e la carta d’identità.

    Se desiderate solo la carta d’identità, in alcuni Cantoni, potete ordinarla anche presso il vostro comune di domicilio.

    Dovete contare al massimo 10 giorni lavorativi per ricevere i documenti ordinati.

    All’ambasciata o al consolato svizzero

    Se siete svizzeri domiciliati all’estero potete ordinare il passaporto o la carta d’identità online oppure contattando telefonicamente il consolato o l’ambasciata svizzera del Paese in cui vi trovate.

    Dovete contare al massimo 30 giorni lavorativi per ricevere i documenti ordinati.

    Dal giorno della nascita dei vostri figli potete richiedere anche per loro il passaporto e/o la carta d’identità.

    Non potete invece iscriverli nel vostro documento d’identità.

    Nel passaporto di uno dei due genitori non sposati potete invece indicare se avete l’autorità parentale.

    Attenzione

    • potete richiedere il documento d’identità per il vostro bambino solo se ne detenete l’autorità parentale.

    • se detenete entrambi l’autorità parentale, è sufficiente la firma di uno dei due genitori per richiedere il documento d’identità.

    • tuttavia se l’autorità congiunta fosse difficile da dimostrare (per esempio se i genitori vivono a due indirizzi diversi), dovrete fornire anche il consenso dall’altro genitore.

    • a partire dai 7 anni, i bambini devono firmare personalmente il loro documento d’identità.

    • le impronte digitali per il passaporto biometrico verranno registrate solo a partire dai 12 anni.

    • a partire dai 18 anni, vostro/a figlio/a dovrà ordinare personalmente il documento d’identità.

    I dati biometrici (dati inseriti in un microchip contenente la fotografia del viso, la firma e – per il passaporto – le impronte digitali, protetti contro eventuali abusi) sono rilevati dalle autorità cantonali o dalla rappresentanza svizzera all’estero.

    La fotografia è generalmente scattata insieme al rilevamento dei dati biometrici. Alcuni Cantoni vi consentono tuttavia di utilizzare una vostra fotografia. In questo caso dovete rispettare precise condizioni: rivolgetevi al vostro Cantone per conoscere tutti i dettagli. 

    Se ordinate la carta d’identità presso il vostro comune di domicilio, dovete fornire una vostra fotografia rispettando precise regole.

    Il passaporto e la carta d’identità sono validi 10 anni per gli adulti, 5 anni per i bambini e ragazzi fino al compimento dei 18 anni.

    Il passaporto provvisorio è valido solo per la durata del vostro viaggio fino ad un massimo di 12 mesi.

    Rinnovare il passaporto o la carta d’identità

    Allo scadere del vostro passaporto e della vostra carta d’identità non è più possibile rinnovarli: occorre ordinarne di nuovi seguendo la procedura specifica.

    Viaggiare con documenti validi o scaduti

    Per viaggiare dovete generalmente portare con voi i vostri documenti d’identità validi. Informatevi per tempo delle condizioni di entrata presso la rappresentanza in Svizzera del vostro Paese di destinazione o presso la rappresentanza Svizzera all’estero.

    In alcuni Paesi il vostro passaporto deve essere valido almeno sei mesi oltre la vostra partenza dal Paese.

    In altri Paesi potete invece viaggiare per un periodo limitato anche con i vostri documenti scaduti.

    Per entrare in alcuni Paesi, come ad esempio gli USA, la Cina o ancora l’Australia, dovete richiedere un visto prima di mettervi in viaggio.

    Passaporto provvisorio

    In casi di emergenza motivati, potete richiedere un passaporto provvisorio presso l’ufficio cantonale dei passaporti oppure presso l’ambasciata o il consolato svizzero del Paese in cui vi trovate.

    Attenzione:

    Il passaporto provvisorio, contrariamente a quello normale, non è un passaporto biometrico (dotato di un microchip contenente le vostre impronte digitali e i tratti del vostro viso) e non è dunque riconosciuto in tutti i Paesi: le rappresentanze estere in Svizzera informano sulle condizioni di entrata nei vari Paesi.

    Carta d'identità

    Passaporto

    Offerta combinata

    Passaporto provvisorio*

    Passaporto provvisorio rilasciato in aeroporto*

    Adulti

    65.- CF + 5.- CHF spese di spedizione

    140.-CHF + 5.- CHF spese di spedizione

    148.-CFH + 10.- CHF spese di spedizione

    Minimo 100.- CHF

    Minimo 150.- CHF

    Bambini e giovani fino a 18 anni

    30.- CHF + 5.- CHF spese di spedizione

    60.- CHF + 5.-CHF spese di spedizione

    68.- CHF + 10.- CHF spese di spedizione

    Minimo 100.- CHF

    Minimo 100.- CHF

    Il prezzo dei documenti d’identità rilasciati all’estero corrisponde al prezzo indicato nella tabella convertito nella valuta locale.

    Se avete perso o vi hanno rubato il passaporto o la carta d’identità, in Svizzera o all’estero, è necessario seguire la procedura seguente indicata alla pagina: Passaporto o carta d’identità smarriti o rubati.

    Se siete cittadini stranieri e intendete ottenere il passaporto svizzero, dovete seguire una procedura specifica, indicata alla pagina Naturalizzazione.

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Menzioni legali
    YouTube link Twitter link
    VoteInfo
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Menzioni legali
    YouTube link Twitter link
    VoteInfo
    YouTube link Twitter link