Custodia dei figli in Svizzera

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Famiglia e unione domestica
    • Famiglia e lavoro
    • Custodia di bambini
    Tutti i temi
    Famiglia e unione domestica
    Famiglia e lavoro
    Custodia di bambini

    Custodia extrafamiliare dei bambini

    Quali sono i vostri diritti se vostro figlio è malato? E cosa potete fare se non avete nessuno che possa occuparsi dei vostri figli mentre siete al lavoro o in caso di una vostra assenza improvvisa?

    Tutti i temi

    In caso di malattia non grave

    Può capitare che vostro figlio o vostra figlia si ammali e non possa dunque andare all’asilo nido, all’asilo o a scuola e non abbiate nessuno cui affidarlo mentre voi lavorate.

    Se presentate un certificato medico, il vostro datore di lavoro deve mettervi a disposizione fino a tre giorni pagati per occuparvi dei vostri bambini malati. Dovete comunque sempre cercare rapidamente soluzioni alternative (p.es. parenti o conoscenti) a meno che la presenza di uno dei genitori non sia necessaria, per esempio nel caso di un neonato gravemente malato.

    Se nessuno dei parenti o conoscenti è disponibile, potete chiedere aiuto alla Croce Rossa che offre un servizio di custodia per bambini a domicilio. In generale, il servizio prevede una persona specializzata che si occupa dei vostri figli, che gioca con loro, prepara il pranzo e somministra, se necessario, dei medicinali. Questo servizio è destinato ai bambini fino ai 12 anni. Alcune casse malati rimborsano i costi di questo servizio.

    In caso di malattia grave

    Se la malattia di vostro figlio minorenne è grave, ad esempio in caso di un cancro, potete assentarvi dal lavoro per un periodo più lungo. In questo caso, nel rispetto di precise condizioni, i genitori hanno diritto a un congedo di 14 settimane pagato (80% del salario) per occuparvi del figlio gravemente malato o infortunato. 

    Asili comunali

    Alla fine del congedo maternità avete la possibilità di affidare i vostri bambini a un asilo nido comunale durante la giornata. A seconda della disponibilità e delle vostre esigenze, i vostri figli possono essere accolti uno o più giorni alla settimana.

    Per conoscere gli asili nido e i posti liberi nella vostra regione contattate al più presto il vostro comune.

    • Nessun risultato

    Asili privati o semi privati

    Oltre agli asili nido pubblici, esistono centri gestiti da organizzazioni come l’Associazione Svizzera Strutture d’Accoglienza per l’Infanzia, la Fondazione per la custodia diurna dei bambini o la Kinderkrippen-Online (associazione asilo nido online).

    Asili nido aziendali

    Alcune aziende hanno un proprio asilo nido interno per accogliere i figli dei dipendenti. Chiedete al vostro datore di lavoro se questa opzione è disponibile e a quali condizioni.

    Talvolta, se rimangono dei posti liberi, questi asili ospitano anche bambini di persone che non lavorano nell’azienda: rivolgetevi al vostro comune di domicilio per ottenere informazioni a questo proposito.

    • Nessun risultato

    In alcuni casi, potete affidare a un asilo i vostri bambini anche se non sono ancora in età di asilo. Li potete lasciare per qualche ora al giorno (in genere due o tre volte a settimana), ma non per giornate intere. Informatevi presso il vostro comune per conoscere le possibilità nella vostra zona.

    • Nessun risultato

    In Svizzera potete anche rivolgervi ai cosiddetti «genitori diurni», ossia persone che si occupano dei propri figli e che possono prendersi cura anche dei vostri durante la giornata. La maggior parte di loro fa parte di un’organizzazione di accoglienza diurna che garantisce un servizio sicuro e di qualità. Per informazioni relative alle disponibilità, agli orari e ai costi potete contattare l’associazione «Famiglie diurne Svizzera».

    Custodia a mezzogiorno / Mensa

    Gli istituti scolastici, le associazioni dei genitori o altre associazioni private o para pubbliche possono anche organizzare una custodia per i bambini durante il mezzogiorno; questo servizio include anche il pranzo.

    A seconda dei Cantoni o dei comuni, questo servizio può presentarsi sotto varie forme.

    • Nessun risultato

    Scuola a orario continuato

    Da qualche anno esistono scuole a orario continuato che, oltre al doposcuola, offrono un’accoglienza per i bambini il mattino prima delle lezioni e durante la pausa pranzo. A questo proposito contattate le autorità scolastiche cantonali o del vostro comune.

    • Nessun risultato

    Le tariffe della custodia extra familiare variano generalmente a seconda del vostro Cantone di domicilio e in base al vostro reddito. Informatevi presso i vari istituti per informazioni specifiche al vostro caso. 

    Per conoscere l’offerta completa dell’aiuto extra familiare nella vostra regione contattate innanzitutto il vostro comune di domicilio.

    Il vostro datore di lavoro potrà fornirvi informazioni dettagliate in merito alle assenze cui avete diritto in caso di malattia dei vostri figli.

    Ulteriori informazioni sui diritti in caso di figli malati sono disponibili alle pagine seguenti: "Impedimento al lavoro" della Segreteria di Stato dell'economia o la pagina "IPG Assistenza a un figlio con gravi problemi di salute" dell'Ufficio delle assicurazioni sociali. 

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Menzioni legali
    YouTube link Twitter link
    VoteInfo
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Menzioni legali
    YouTube link Twitter link
    VoteInfo
    YouTube link Twitter link