Cosa fare?
Malattia e salario
Il vostro datore di lavoro ha un’assicurazione d’indennità in caso di malattia per i dipendenti. La maggior parte die datori di lavoro è assicurato. In questo caso, continuate a ricevere uno stipendio durante 720 o 730 giorni di malattia sull’arco di 900 giorni, a seconda del tipo di assicurazione. Informatevi presso il vostro datore di lavoro. Attenzione: se siete in malattia non avete il diritto di lavorare. Se lavorate, l’assicurazione sporgerà denuncia contro di voi e vi chiederà di rimborsare le indennità ricevute.
Il vostro datore di lavoro non ha un’assicurazione d’indennità in caso di malattia per i dipendenti. In questo caso deve continuare a versarvi il salario per un determinato periodo. Questo periodo è di tre settimane nel primo anno di lavoro e aumenta ogni anno fino a quattro mesi. La durata esatta del pagamento dello stipendio varia da regione a regione.
Malattia e licenziamento
30 giorni, nel 1° anno di lavoro
90 giorni dal 2° al 5° anno di lavoro
180 giorni a partire dal 6° anno di lavoro
Cosa fare?
Incidente e salario
30 giorni, nel 1° anno di lavoro
90 dal 2° al 5 anno di lavoro
180 giorni a partire dal 6° anno di lavoro