Viaggiare in Svizzera con un veicolo a motore
Viaggiate in Svizzera per vacanze, lavoro o trasloco in automobile o con un altro veicolo a motore? Ecco cosa fare.
I titolari o conducenti di un veicolo devono provvedere a immatricolarlo; necessitano inoltre di una licenza di condurre, di una licenza di circolazione, delle targhe di controllo, di un'assicurazione e di un contrassegno autostradale.
Viaggiate in Svizzera per vacanze, lavoro o trasloco in automobile o con un altro veicolo a motore? Ecco cosa fare.
Tutte le formalità riguardanti il cambiamento d'indirizzo del veicolo e l'annuncio in caso di trasloco all'ufficio della circolazione.
Dove è possibile acquistare la vignetta per l'autostrada e fino a quando è valida? A quanto ammonta la tassa autostradale?
Come ottenere una targa di controllo o addirittura una targa personalizzata. Come ottenere la licenza di circolazione. Come procedere se in precedenza il veicolo era in leasing.
Come comportarsi in caso di perdita o di furto della licenza di circolazione.
Che cosa fare in caso di vendita, sostituzione o eliminazione di un'automobile?
Come procedere in caso di perdita o di furto delle targhe di controllo?
Che fare in caso di mancato utilizzo del proprio veicolo per un certo periodo? Quali passi intraprendere per sospendere il pagamento dell'assicurazione di responsabilità civile e l'imposta sui veicoli a motore?
Ogni conducente di automobile o motoveicolo necessita di un'assicurazione.
Imposte su autoveicoli e automezzi: quali imposte occorre pagare per l'autoveicolo.
I veicoli a motore e i rimorchi devono essere regolarmente esaminati.
Attualità e previsioni sullo stato delle strade in Svizzera sono reperibili su Internet, sulle frequenze radiofoniche e per telefono.
Come scoprire a chi appartiene un veicolo con una determinata targa.