Finanziamento di un appartamento o di una casa di proprietà

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Abitazioni
    • Proprietà d'abitazioni
    • Acquisto di una casa o un appartamento
    • Finanziamento di proprietà d'abitazioni
    Tutti i temi
    Abitazioni
    Proprietà d'abitazioni
    Acquisto di una casa o un appartamento
    Finanziamento di proprietà d'abitazioni

    Finanziamento di proprietà d'abitazioni

    Tutti i temi

    La quota di capitale proprio richiesta in Svizzera per acquistare una proprietà d'abitazioni è generalmente di almeno il 20 per cento. A ciò si aggiungono i costi accessori all'acquisto, nonché le imposte e le tasse legate alla conclusione della transazione e alla registrazione della proprietà fondiaria presso le autorità. La lista di controllo del sito di hausinfo.ch (in tedesco) o di Infomaison.ch (in francese) vi aiuta a calcolare il vostro budget.

    Una volta calcolato il budget domestico, affinché la banca possa concedervi un credito occorre fornire il cosiddetto capitale proprio nella misura del 20 per cento del prezzo d'acquisto. Il capitale proprio potrebbe per esempio essere composto di:

    • averi bancari

    • titoli

    • acconti della quota ereditaria, donazioni ricevute

    • prestiti da parte di parenti o conoscenti

    • averi di previdenza: in caso di finanziamento mediante ipoteca è richiesto che una quota minima del 10 per cento del capitale proprio non provenga dagli averi della cassa pensione

    • averi del terzo pilastro,

    • ecc.

    Solo pochi possono acquistare un bene immobile con mezzi propri, per cui la maggior parte chiede a un istituto finanziario un'ipoteca, ossia un mutuo a lungo termine, per il quale paga un interesse ponendo in pegno l'abitazione a titolo di garanzia:

    • la prima ipoteca può generalmente ammontare fino a circa il 65 per cento del valore dell'immobile;

    • se questa percentuale non è sufficiente per il finanziamento, si può accendere una seconda ipoteca fino a raggiungere l'80 per cento, ossia per un ulteriore 15 per cento. Dato che in questo caso il rischio è maggiore, in genere le banche riscuotono un interesse più elevato.

    Per altre informazioni visitate il sito di hausinfo.ch (solo in francese e tedesco)

    Conclure un contrat hypothécaire

    Hypothekarvertrag abschliessen

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    YouTube link Twitter link