Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Votazioni e elezioni
  • Votazioni
  • Quando e dove votare ed eleggere?
Tutti i temi
  • Votazioni e elezioni
  • Votazioni
  • Quando e dove votare ed eleggere?

Quando e dove votare ed eleggere?

Potete votare ed eleggere per corrispondenza oppure depositare direttamente la vostra scheda di voto nell’urna. In alcuni Cantoni una parte degli aventi diritto di voto può votare elettronicamente 

Nota

Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Al più presto quattro settimane ma al più tardi tre settimane prima di una votazione o di un’elezione federale ricevete il materiale di voto per posta. A partire da questo momento potete esprimere il vostro voto per corrispondenza. Non aspettate troppo, l’ultimo termine è il giovedì che precede la votazione o l’elezione per gli invii con Posta A e il martedì per gli invii con Posta B.
In genere trovate le informazioni su quando e dove potete esprimere il vostro voto nella busta che contiene il materiale di voto.

Voto per corrispondenza

Avete la possibilità di esprimere il vostro voto per corrispondenza compilando la scheda di voto e inviandola per posta al vostro Comune di voto. Utilizzate il materiale di voto o elettorale che avete ricevuto. A dipendenza del vostro Cantone o Comune di voto è possibile che dobbiate affrancare la busta-risposta voi stessi.
Attenzione:
In alcuni Comuni potete depositare la busta nella buca delle lettere del Comune o in un contenitore appositamente allestito già prima della domenica delle votazioni o elezioni. In questo caso non è necessario affrancare la busta. È il Comune a informare sui termini di consegna della busta.

Votare ed eleggere alle urne

Potete esprimere il vostro voto recandovi direttamente alle urne. Portate con voi il materiale di voto o elettorale ricevuto e recatevi nell’ufficio elettorale del vostro Comune. Per identificarvi, portate con voi anche la carta d’identità o il passaporto.
Verificate in anticipo dove si trova l’ufficio elettorale del vostro Comune e quali sono i giorni e gli orari di apertura: queste informazioni sono in genere indicate sulla busta contenente il materiale di voto o elettorale. Per qualsiasi dubbio rivolgetevi direttamente al Comune.

Voto elettronico

In alcuni Cantoni è possibile esprimere il proprio voto online. Si tratta di sperimentazioni aperte solo a un numero limitato di aventi diritto di voto.
Per saperne di più leggete l’articolo dedicato al voto elettronico.
Anche le Svizzere e gli Svizzeri all’estero possono votare o eleggere. Se abitate all’estero, come gli aventi diritto di voto in Svizzera, potete esprimere il vostro voto per corrispondenza oppure venire in Svizzera per la votazione o per l’elezione.
Se desiderate ritirare il materiale di voto o elettorale nel Comune di voto, avvisatelo almeno sei settimane prima del giorno della votazione o elezione. Se non lo fate, il materiale sarà inviato al vostro indirizzo all’estero.
Alcuni Cantoni consentono alle Svizzere e agli Svizzeri all’estero di votare o eleggere online. Per saperne di più leggete l’articolo dedicato al voto elettronico.
La responsabilità dell’invio del materiale di voto o elettorale spetta al Comune in cui si ha diritto di voto.
Per eventuali domande rivolgetevi direttamente al vostro Comune
Loading...
    Tutti i temi

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.chMenzioni legali
    YouTube linkTwitter link
    VoteInfo