Contrariamente a quanto avviene a livello federale, i membri dei 26 governi cantonali sono generalmente eletti direttamente dal popolo.
Di norma, le elezioni cantonali si tengono ogni quattro anni, salvo nei Cantoni di Friburgo, Vaud, Ginevra e Giura ogni 5 anni, nonché in quello di Appenzello Interno, ogni anno.
Il numero dei membri varia da 5 a 7 a seconda dei Cantoni.
L’elezione avviene generalmente con il sistema maggioritario. Fa eccezione, ad esempio, il Ticino, dove l’elezione avviene con il sistema proporzionale. Nel Canton Berna, uno dei sette seggi è riservato alla popolazione del Giura bernese, la minoranza francofona del Cantone.