In linea generale, solo i cittadini svizzeri di almeno 18 anni compiuti il giorno dell’elezione e che non sottostanno a curatela per infermità o debolezze mentali possono presentare la propria candidatura per il governo e il parlamento cantonale, così come eleggere i loro rappresentanti al governo e al parlamento cantonale.
Sono però i Cantoni a definire nel dettaglio, nelle Costituzioni e nelle leggi cantonali, le esigenze, le modalità e le scadenze da rispettare per partecipare alle elezioni nelle vesti di candidato. Sia per gli svizzeri in Patria, sia per gli svizzeri all’estero. Il Canton Glarona, per esempio, concede il diritto di eleggere i propri rappresenti a partire dai 16 anni compiuti. I glaronesi possono tuttavia venir eletti solo a partire dai 18 anni compiuti.
Da alcuni anni, si discute sulla possibilità di concedere anche ai cittadini stranieri il diritto di essere eletti a livello cantonale. Fino ad oggi questa opzione non è ancora realtà. Le discussioni continuano.