I treni hanno un ruolo fondamentale: gli Svizzeri sono campioni d’Europa in termini di chilometri percorsi in treno pro capite.
Anche i tram e gli autobus sono importanti, soprattutto per il traffico urbano e regionale.
Gli impianti a fune sono indispensabili per l’offerta turistica delle regioni di montagna.
I battelli di linea su laghi e fiumi completano la rete dei trasporti pubblici.
1 viaggio = 1 biglietto
Dove acquistare un biglietto?
allo sportello;
al distributore automatico;
su Internet;
mediante un’applicazione (p. es. Mobile FFS o FAIRTIQ).
Come viaggiare a prezzo ridotto?
per alcuni percorsi ci sono i biglietti risparmio. Attenzione: questo tipo di biglietto è valido unicamente sul treno per il quale lo avete acquistato;
Con o senza prenotazione?
Biglietto per la bicicletta?
Biglietto per il cane?
Consultate gli orari, acquistate un biglietto (anche un biglietto risparmio) e informatevi su eventuali perturbazioni della rete ferroviaria sul sito delle FFS o sull’app Mobile FFS.
Scoprite le carte giornaliere risparmio per i trasporti pubblici.
Esplorate i vari abbonamenti per i trasporti pubblici.
Scoprite la carta Junior (per i genitori) o la carta Bimbi accompagnati.
Informatevi per tempo se viaggiate con una bicicletta.
Sfruttate la possibilità di spedire i vostri bagagli.
Date un’occhiata ai vari tipi di biglietti per viaggiare con un cane.
Non perdete l’indennità in caso di ritardo.
Consultate l’organo di mediazione in caso di controversia con un’impresa di trasporto.
Se avete bisogno di un servizio di assistenza per un trasporto pubblico, contattate il Contact Center Handicap.
Verificate l’accessibilità delle stazioni e delle fermate in Svizzera sulla carta sinottica per persone con mobilità ridotta.