Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Sistema politico
  • Funzionamento e organizzazione della Svizzera
  • Tribunali
Tutti i temi
  • Sistema politico
  • Funzionamento e organizzazione della Svizzera
  • Tribunali

I tribunali della Svizzera

Il potere giudiziario è uno dei tre poteri dello Stato accanto all’esecutivo e al legislativo. Ad esso spetta il compito di verificare la corretta applicazione delle leggi e giudicare chi le infrange. 

Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
A livello federale, il potere giudiziario compete al Tribunale federale (TF): è il tribunale supremo della Svizzera. Oltre al TF operano il Tribunale penale federale, il Tribunale amministrativo federale e il tribunale federale dei brevetti.

Il Tribunale federale

Il Tribunale federale è l’autorità giudiziaria suprema della Svizzera. Statuisce in ultima istanza su tutti i ricorsi contro le decisioni dei tribunali superiori cantonali, del Tribunale penale federale, del Tribunale amministrativo federale e del Tribunale federale dei brevetti. Il Tribunale federale, tramite le sue decisioni, vigila alla corretta applicazione del diritto federale nei casi concreti e al rispetto dei diritti costituzionali dei cittadini.
Il Tribunale federale

Il Tribunale penale federale

La stragrande maggioranza dei casi penali sono trattati in prima istanza dai tribunali cantonali. Il Tribunale penale federale statuisce sui reati contro gli interessi della Confederazione, quelli commessi me­diante esplosivi, i casi di criminalità economica transfrontaliera, quelli legati alle organizzazioni criminali, alla corruzione e al riciclaggio, così come quelli concernenti la navigazione aerea o il materiale bellico.
Il Tribunale penale federale

Il Tribunale amministrativo federale

Il Tribunale amministrativo federale statuisce sui ricorsi interposti contro decisioni delle autorità federali. Le questioni sollevate riguardano in parte temi socialmente e politicamente controversi, per esempio nel caso delle decisioni di principio nel diritto di asilo o nel caso di grandi progetti viari o infrastrutturali.
Il Tribunale amministrativo federale

Il Tribunale federale dei brevetti

Le invenzioni tecniche, il cui sviluppo comporta spesso investimenti in­genti, sono protette da brevetti e rappresentano dunque un importante bene giuridico. In caso di controversia, il Tribunale federale dei brevetti decide anzitutto se un’innovazione tecnica è brevettabile e se vi è stata una violazione di brevetto. Giudica pure su chi sia il legittimo titolare di un brevetto o in merito alla possibilità di sfruttare un brevetto nell’ambito di una licenza.
Il Tribunale federale dei brevetti
Ogni Cantone dispone di tribunali propri chiamati ad esprimersi in prima istanza su casi legati al proprio territorio.
I tribunali cantonali
Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo