le vendite a domicilio, ossia tutte le vendite in cui venite colti alla sprovvista, non solo sulla porta di casa ma anche in strada o in occasione di un evento pubblicitario;
i contratti conclusi per telefono, ossia quando acconsentite a un acquisto per telefono.
Consigli per la restituzione e la sostituzione
È importante che possiate esibire la ricevuta.
Se possibile, riportate o rispedite la merce nell’imballaggio originale.
Se volete essere sicuri, al momento dell’acquisto fatevi confermare per iscritto sulla ricevuta il diritto a una sostituzione o restituzione.
In caso di prodotti per l’igiene e di prodotti scontati, la sostituzione è perlopiù rifiutata.
riprendere la merce e rimborsare il prezzo d’acquisto
concedere uno sconto
sostituire l’articolo difettoso.
Informazioni per i consumatori (Ufficio federale del consumo)
Le risposte alla domande più frequenti su consumo e aspetti legali (Ufficio federale del consumo)
Organo di mediazione per il commercio online (in tedesco)
Forum svizzero dei consumatori (in tedesco.)
RecallSwiss (admin.ch) app per richiamare prodotti pericolosi.