Chi può firmare un referendum facoltativo e come vengono controllate le firme?
Chi può firmare un referendum popolare e come vengono controllate le firme? Come si firma un referendum? Dove si trovano le liste da firmare?
Chi può firmare un referendum popolare e come vengono controllate le firme? Come si firma un referendum? Dove si trovano le liste da firmare?
Chi e come può lanciare un referendum? Quali sono le procedure per lanciare un referendum, per contestare una legge o un atto legislativo del Parlamento?
La differenza fra referendum obbligatorio e referendum facoltativo in Svizzera. La modifica di una legge e la modifica della Costituzione: differenze.
Che cos’è un referendum ? Informazioni sulla procedura per contestare una legge o un atto legislativo del Parlamento.
In Svizzera la popolazione ha il diritto di pronunciarsi in votazione su molti oggetti, e questo varie volte nel corso di un anno. La democrazia diretta permette infatti ai cittadini d’intervenire direttamente nella gestione dello Stato utilizzando diversi strumenti.
Cosa fa il parlamento federale? Quando si riuniscono i parlamentari? Come e dove vengono prese le decisioni in parlamento? Le sessioni parlamentari. Gli strumenti parlamentari: la proposta parlamentare, l'iniziativa parlamentare, la mozione, il postulato, l’interpellanza, l'interrogazione.
Come funziona la Svizzera? Tutte le informazioni sul sistema politico svizzero, dai tribunali, al governo, fino al potere legislativo. Chi dirige la Svizzera? Quando si tengono le votazioni federali?
Non avete trovato l’informazione cercata?