La maggior parte dei giovani dopo aver concluso il livello secondario I inizia una formazione professionale di base. È possibile svolgere un tirocinio presso un’impresa oppure in una scuola a tempo pieno. La formazione professionale di base è svolta prevalentemente in base a un sistema duale che abbina la formazione di pratica professionale presso un’azienda formatrice e corsi di carattere teorico presso una scuola professionale specializzata. I giovani acquisiscono il relativo diploma all’età di 18 / 19 anni.
Avete la possibilità di completare una formazione professionale di base di tre o quattro anni grazie a una maturità professionale. Potrete così successivamente iscrivervi a una scuola superiore specializzata senza dover sostenere degli esami.
Le scuole di formazione generale sono le scuole di maturità liceale (licei) e le scuole specializzate. Non portano a una qualificazione professionale bensì preparano alle scuole universitarie (livello terziario).