Al liceo si accede per lo più a partire dall'ultimo anno del livello secondario I o una volta terminato il livello secondario I e dura quattro anni. La maturità liceale consente di accedere direttamente all’università.
La maturità professionale è una formazione generale ampia e approfondita a complemento del tirocinio professionale. Essa permette di accedere direttamente ai corsi inerenti al proprio settore professionale dispensati dalle scuole universitarie professionali e può essere acquisita:
durante il tirocinio (corsi aggiuntivi nelle materie di cultura generale forniti dalle scuole medie professionali);
dopo il tirocinio (corsi a tempo pieno oppure corsi a tempo parziale paralleli all’attività lavorativa);
indipendentemente dalla frequenza di una scuola (sostenendo gli esami federali di maturità professionale).
Chi, oltre a disporre del diploma di maturità professionale federale ha superato l’esame complementare passerella può immatricolarsi presso una scuola universitaria svizzera oppure presso un’alta scuola pedagogica.
Al termine di una formazione triennale in una scuola specializzata è possibile acquisire la maturità professionale, che consente di accedere direttamente a una scuola universitaria professionale nel settore professionale interessato.
Chi, oltre a disporre del diploma di maturità professionale federale ha superato l’esame complementare passerella, può immatricolarsi presso una scuola universitaria svizzera oppure presso un’alta scuola pedagogica.