Scuola e sicurezza: un percorso senza pericoli fino alla scuola.

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Scuola e educazione
    • Scuola dell'obbligo
    • Sicuri sul tragitto casa-scuola
    Tutti i temi
    Scuola e educazione
    Scuola dell'obbligo
    Sicuri sul tragitto casa-scuola

    Sicuri sul tragitto casa-scuola: a piedi, con la bicicletta o in bus

    Tutti i temi

    Attenzione, inizio scuole! Ecco la raccomandazione che viene fatta ogni anno in agosto-settembre quando migliaia di bambini percorrono – taluni per la prima volta – il tragitto per casa-scuola. Proprio questo percorso richiede la massima attenzione dei bambini stessi e degli altri utenti della strada. Con l'aiuto di cartelloni, l'upi (Ufficio svizzero per la prevenzione degli infortuni), insieme alle autorità e alla polizia, sensibilizzano la popolazione sulla presenza degli scolari.

    I genitori hanno la responsabilità del percorso casa-scuola dei loro figli. Spetta quindi a loro decidere come il loro bambino si recherà a scuola: a piedi, in bicicletta o con il bus. I Comuni adottano misure soltanto se il tragitto casa-scuola non è ragionevole. Il tragitto casa-scuola non è ragionevole se ad esempio è molto lungo o se comporta tratti pericolosi. Le autorità scolastiche decidono della ragionevolezza di un percorso casa-scuola e assumono eventuali costi.

    In molti luoghi della Svizzera i genitori si sono organizzati in gruppi Pedibus. I bambini si recano a scuola in gruppo, accompagnati da un adulto. Come fosse un bus vero, Pedibus prende in consegna i bambini a una fermata prestabilita, li accompagna a scuola e terminate le lezioni li riaccompagna alla stessa fermata. Pedibus si addice a bambini che non sono ancora in grado di andare a scuola da soli. La campagna «pedibus» è un’iniziativa dell’Associazione Traffico e ambiente (ATA)

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    YouTube link Twitter link