Durata e struttura della scuola dell’obbligo in Svizzera

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Scuola e educazione
    • Scuola dell'obbligo
    • Durata e struttura della scuola dell'obbligo
    Tutti i temi
    Scuola e educazione
    Scuola dell'obbligo
    Durata e struttura della scuola dell'obbligo

    Durata e struttura della scuola dell’obbligo

    La scuola dell’obbligo dura 11 anni ed è gratuita. Si compone di due livelli. A seconda dei Cantoni, il livello primario comprende i due anni di scuola dell’infanzia o il ciclo di entrata (Grundstufe o Basistufe).

    Tutti i temi

    In alcuni Cantoni della Svizzera tedesca i Comuni possono adottare forme organizzative del ciclo di entrata denominate «Grundstufe» e «Basisstufe». In questi Comuni i due anni di scuola dell’infanzia sono accomunati al primo anno di scuola elementare (Grundstufe) oppure ai primi due anni (Basistufe).

    Nella Svizzera romanda di regola i due anni di scuola dell’infanzia sono compresi nel «cycle 1» o «cycle primaire 1».

    Nel Cantone Ticino il livello elementare ha una durata di sette anni e il livello secondario I (Scuola media) si estende su quattro anni. Nell’ambito della scuola dell’infanzia, prima dei due anni obbligatori vi è la possibilità che i bambini frequentino la scuola già a partire dai tre anni.

    Solo in pochi Cantoni della Svizzera tedesca la scuola dell’infanzia non è obbligatoria oppure deve essere frequentata solo per un anno.

    I Comuni garantiscono che ogni bambino possa frequentare la scuola pubblica del proprio luogo di domicilio. Le autorità scolastiche del Comune rispondono a eventuali domande inerenti alla scuola.

    Il livello elementare costituisce la prima fase della scuola dell’obbligo. I primi anni sono organizzati sotto forma di un biennio di scuola dell’infanzia oppure come ciclo d’entrata. All’inizio della scuola dell’obbligo i bambini hanno di regola quattro anni. Il grado elementare dura otto anni, salvo nel Cantone del Ticino dove si conclude dopo sette anni.

    La seconda parte della scolarità obbligatoria è costituita dal livello secondario I e dura tre anni, salvo nel Cantone Ticino dove si estende sull’arco di quattro anni.

    In questo livello di scuola gli studenti sono suddivisi a gruppi in base alle capacità per tutte oppure solo per alcune discipline. I Cantoni praticano modalità di attuazione diverse, come ad esempio classi separate oppure classi comuni con insegnamento differenziato in singole materie.

    La pagina web della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) illustra in modo semplificato le strutture scolastiche dei Cantoni.

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    YouTube link Twitter link