Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Imposte e finanze
  • Pagare le imposte
Tutti i temi
  • Imposte e finanze
  • Pagare le imposte

Pagare le imposte

A quanto ammontano le vostre imposte dipende, tra l’altro, da quanto guadagnate e da dove risiedete. Potete calcolare online l’importo previsto delle vostre imposte federali, cantonali e comunali.

Nota

Democrazia anche nel settore delle imposte: i cittadini svizzeri votano in merito a quante imposte sono tenuti a versare. Spesso possono dire la loro anche per quanto riguarda la fissazione di tariffa, aliquota e coefficiente d’imposta.
Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
In Svizzera la Confederazione, i Cantoni e i Comuni riscuotono imposte. La Confederazione riscuote l’imposta federale diretta, tra l’altro, sul reddito delle persone fisiche. Il suo importo dipende dall’ammontare del reddito: più guadagnate, maggiore sarà in percentuale l’imposta federale diretta. Potete desumere la tariffa d’imposta valida per voi direttamente dalla legge.

Calcolatori online

Con il calcolatore d’imposta dell’Amministrazione federale delle contribuzioni potete calcolare a quanto è previsto che ammontino le vostre imposte cantonali, federali e comunali. Anche le amministrazioni cantonali delle contribuzioni mettono spesso a disposizione calcolatori d’imposta online.
I Cantoni e i Comuni riscuotono le rispettive imposte sia sul reddito sia sulla sostanza dei privati. Ogni Cantone ha le sue leggi in materia d’imposta e l’onere fiscale varia da Cantone a Cantone e da Comune a Comune.

Aliquota e coefficiente d’imposta

La percentuale del vostro reddito imponibile che dovete versare per pagare le imposte cantonali e comunali è determinata dall’aliquota d’imposta, stabilita per legge, e dal coefficiente d’imposta, fissato periodicamente. A causa dei differenti coefficienti d’imposta cantonali, all’interno dello stesso Cantone possono coesistere Comuni vantaggiosi oppure cari dal punto di vista fiscale.
Trovate ulteriori spiegazioni, elenchi di coefficienti e tariffe d’imposta nonché esempi di calcolo presso l’Amministrazione federale delle contribuzioni.

Calcolatore online

Con il calcolatore d’imposta dell’Amministrazione federale delle contribuzioni potete stabilire facilmente l’entità delle vostre imposte cantonali e comunali e comparare tra loro le imposte, le aliquote, le tariffe e i coefficienti d’imposta dei diversi Cantoni e Comuni. Anche le amministrazioni cantonali delle contribuzioni mettono a disposizione simili calcolatori.
Le imposte non vengono calcolate sull’intero reddito, bensì sul cosiddetto reddito imponibile, che è inferiore. Dal vostro reddito potete dedurre i contributi alle assicurazioni sociali e nella vostra dichiarazione d’imposta potete effettuare ulteriori deduzioni.
Anche le imposte sulla sostanza vengono calcolate sulla cosiddetta sostanza imponibile. Pure in questo caso potete effettuare deduzioni nella vostra dichiarazione d’imposta.
Le amministrazioni cantonali delle contribuzioni calcolano le vostre imposte in base alla vostra dichiarazione d’imposta. I Cantoni riscuotono sia le imposte federali sia quelle cantonali e comunali. Il pagamento avviene una volta all’anno ed è di regola rateale. Se avete domande relative al calcolo delle vostre imposte o difficoltà a pagarle, potete rivolgervi all’amministrazione cantonale delle contribuzioni. Sono possibili sia il versamento in piccole rate sia una proroga dei termini di pagamento.
  • Amministrazione federale delle contribuzioni – Guida per il futuro contribuente (utile anche per tutti gli altri, a meno che non siano esperti in materia)

  • Amministrazione federale delle contribuzioni – Raccolta di informazioni fiscali

  • Amministrazione federale delle contribuzioni – Opuscoli fiscali (panoramiche a livello nazionale, Confederazione / Cantoni, su diversi proventi e deduzioni) (in ted. e franc.)

  • Amministrazioni cantonali delle contribuzioni

Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo