La rendita svizzera per superstiti

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Famiglia e unione domestica
    • Decesso
    • Rendite per superstiti
    Tutti i temi
    Famiglia e unione domestica
    Decesso
    Rendite per superstiti

    La rendita per superstiti

    Alla morte del vostro coniuge, del vostro partner registrato o di un genitore potete ricevere una rendita.

    Buono a sapersi

    Se non siete sposati o in partenariato registrato, non avete generalmente diritto a nessuna rendita per superstiti.

    Tutti i temi

    Il sistema di previdenza svizzero prevede delle rendite per superstiti così da evitare a congiunti, figli o partner registrati di ritrovarsi improvvisamente in una difficile situazione economica alla morte del proprio caro

    L’ammontare della rendita dipende dagli anni in cui sono stati pagati i contributi, dal reddito dell’attività lucrativa e dai accrediti per compiti educativi o compiti assistenziali della persona deceduta.

    Se il vostro coniuge, partner registrato o genitore defunto ha versato i tutti i contributi AVS – ossia dal 1° gennaio dell’anno che segue il suo 20esimo compleanno e fino al decesso - avete diritto a una rendita completa.

    Se invece vi sono lacune nel pagamento dei contributi AVS, avrete diritto a una rendita parziale.

    Una rendita completa vi dà generalmente diritto alle somme seguenti, a seconda del reddito medio della persona defunta.

    Minimo CHF/mese

    Massimo CHF/mese

    Rendita per vedovi e vedove

    956.-

    1912.-

    Rendita per orfani

    479.-

    956.-

    Se ricevete già una rendita di vecchiaia o d’invalidità, nel caso di vedovanza riceverete un supplemento del 20% sulla vostra rendita AVS/AI. La somma della rendita e del supplemento non devono superare la rendita massima.

    La cassa AVS della persona defunta può indicarvi l’ammontare esatto della rendita nel vostro caso.

    A chi rivolgersi per ottenere la rendita

    Per ottenere una rendita per superstiti dovete farne richiesta presso la cassa di compensazione che, per ultima, ha incassato i contributi AVS della persona deceduta.

    Alla cassa di compensazione dovrete consegnare il modulo per la richiesta della rendita che potete scaricare online.

    Se il vostro congiunto o genitore deceduto aveva pagato i contributi AVS in parte Svizzera e in parte in uno o più Stati membri dell’UE o dell’AELS, potete inoltrare la richiesta di rendita nel suo ultimo Paese di domicilio. In tal caso, le procedure negli altri Paesi verranno automaticamente avviate.

    Se risiedete all’estero, dovete rivolgervi alla Cassa svizzera di compensazione per conoscere la procedura da seguire.

    Per ottenere una rendita per vedove, vedovi o orfani dovete rispettare determinate condizioni. Sul sito dell’Ufficio centrale di compensazione trovate le condizioni che danno diritto a una rendita:

    • Rendita per vedove

    • Rendita per vedovi

    • Rendita per orfani

    L’opuscolo del Centro d’informazione AVS/AI La rendita per superstiti fornisce informazioni dettagliate in proposito.

    La previdenza professionale LPP (Secondo pilastro) può prevedere una rendita supplementare per superstiti. Per approfondire questo tema consultate la pagina «Il secondo pilastro» o contattate l’istituto di previdenza del defunto.

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    YouTube link Twitter link