La maggioranza degli elettori vota per corrispondenza. La Posta recapita le buste di trasmissione ai servizi incaricati del conteggio dei voti. Si tratta quasi sempre dei Comuni. Se la inserite nell’urna oppure nella bucalettere del Comune, la vostra busta giunge direttamente al Comune.
Gli scrutatori
A dipendenza delle dimensioni del Comune, il conteggio dei voti deve avvenire in locali di dimensioni adeguate, come ad esempio una palestra. Nelle città gli scrutatori incaricati del conteggio sono spesso diverse centinaia o addirittura più di un migliaio. A seconda dei Comuni, si tratta di impiegati, di volontari o di persone scelte casualmente e obbligate a svolgere questo compito. È possibile anche che un Comune effettui il conteggio in più sedi, oppure che questo venga effettuato da un Comune più grande nelle vicinanze.
Lo spoglio delle schede
In una prima fase gli scrutatori aprono le buste di trasmissione. Verificano quindi se la carta di legittimazione è stata firmata (eccezioni: Cantoni di Basilea Città e Appenzello Esterno, nei quali non è necessaria alcuna firma). Senza la firma i voti non sono validi. Gli scrutatori fanno dunque passare le buste elettorali chiuse con le schede elettorali alla fase successiva soltanto se è presente la firma.
In una seconda fase gli scrutatori aprono anche le buste elettorali. Dato che le carte di legittimazione sono state separate dalle buste, è impossibile sapere quale scelta ha fatto un elettore. Il segreto del voto è in tal modo garantito.
Il conteggio dei voti
Successivamente i voti vengono conteggiati.
Dopo aver conteggiato tutti i voti, il Comune trasmette il risultato all’Ufficio elettorale del Cantone. Quest’ultimo somma i risultati di tutti i Comuni. Dopodiché è chiaro chi è stato eletto.
Infine, l’Ufficio elettorale del Cantone comunica i risultati alla Confederazione, che pubblica i risultati provvisori delle elezioni.
I Cantoni o i Comuni devono conservare le schede elettorali anche dopo il giorno delle elezioni. Possono distruggerle soltanto dopo che l’Ufficio federale di statistica ha consolidato i risultati e se non sono più pendenti ricorsi o procedimenti penali.