Per votare dovete utilizzare una delle schede elettorali ufficiali fornite con il materiale di voto. Potete modificarla oppure lasciarla così com’è. Qui di seguito trovate tutte le possibilità di voto e un video esplicativo.
Affinché il vostro voto sia valido dovete rispettare le seguenti regole:
utilizzate solo le schede elettorali ufficiali;
scrivete a mano in maniera leggibile;
scegliete solo candidati ufficiali, ossia che figurano sulle schede di voto prestampate;
scrivete sempre per esteso i cognomi, i nomi e i numeri dei candidati. Le virgolette e indicazioni del tipo «idem» non sono ammesse;
evitate qualunque commento, annotazione o disegno sulla scheda o sulla busta di voto.
Rispettate le indicazioni fornite e i termini impartiti dal vostro Cantone e dal vostro Comune. Inserite la scheda elettorale compilata nella busta di voto o nell’apposito spazio senza finestrella della busta (Cantone di Soletta) e firmate la carta di legittimazione (eccezione: Cantone di Basilea Città). Potete poi:
votare per corrispondenza utilizzando la busta ricevuta con il materiale di voto;
imbucare la busta nell’apposita cassetta delle lettere del vostro Comune, che generalmente si trova presso il Municipio (attenzione: nel Vallese non è possibile);
votare recandovi di persona alle urne il giorno delle elezioni.