
Utilizzate la scheda ufficiale non prestampata che ricevete per posta con il materiale di voto.
Scegliete la persona che volete eleggere. Potete seguire la raccomandazione di un partito o di un gruppo, oppure scegliere una qualsiasi altra persona avente diritto di voto (compresi gli Svizzeri all’estero). Nei Cantoni di UR, AR e AI non esiste una procedura di candidatura ufficiale. Nel Cantone di Glarona è prevista una procedura facoltativa di annuncio delle candidature. Le candidature figurano sul sito Internet del Cantone di Glarona e nel Foglio ufficiale del Cantone.
Sulla scheda scrivete a mano e per esteso il nome e il cognome della persona scelta. Se necessario per identificarla, precisate il domicilio e la professione o la funzione.
Affinché il vostro voto sia valido dovete rispettare le seguenti regole:
utilizzate solo la scheda elettorale ufficiale, ricevuta con il materiale di voto;
scrivete un solo nome sulla scheda;
scrivete a mano in maniera leggibile;
evitate qualunque commento, annotazione o disegno sulla scheda.
Inserite la scheda elettorale compilata nella busta di voto e, ad eccezione del Cantone di Appenzello Esterno, firmate la carta di legittimazione. Potete poi:
votare per corrispondenza utilizzando la busta ricevuta con il materiale di voto;
imbucare la busta nell’apposita cassetta delle lettere del vostro Comune, che generalmente si trova presso il Municipio;
votare recandovi di persona alle urne il giorno delle elezioni.