In questa pagina, le parole che indicano una persona (ad esempio: consigliere nazionale, consigliere agli Stati)
sono valide sia per gli uomini sia per le donne.
Il Parlamento svizzero:
Il Parlamento svizzero decide in materia di leggi e norme valide per tutta la Svizzera.
La Costituzione federale definisce su quali leggi decide il Parlamento.
La Costituzione federale è la legge più importante della Svizzera.
Il Parlamento riceve una proposta per una nuova legge o norma,
o una proposta per la modifica di una legge già esistente.
Possono presentare una proposta al Parlamento,
ad esempio, il Consiglio federale oppure una Commissione del Consiglio nazionale o del Consiglio degli Stati.
Il Parlamento vota in merito alla nuova legge o alla nuova norma.
Il Parlamento può anche proporre una modifica della Costituzione federale.
Ad esempio può proporre di introdurre un nuovo articolo di legge oppure di modificarne uno già esistente.
Il Parlamento propone il testo del nuovo articolo o dell’articolo modificato.
In seguito, la popolazione svizzera e i Cantoni votano in merito alla proposta fatta dal Parlamento.
Ci sono anche regole internazionali che valgono in diversi Paesi.
Il Parlamento decide se queste regole devono valere anche per la Svizzera.
Per le elezioni, il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati si riuniscono nella stessa sala.
Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati riuniti formano l’Assemblea federale plenaria.
L’Assemblea federale elegge i 7 membri del Consiglio federale.
Il Consiglio federale è il Governo della Svizzera.
Una volta all’anno l’Assemblea federale elegge il presidente della Confederazione tra i membri del Governo.
Il presidente della Confederazione rappresenta l’intero Consiglio federale.
Ad esempio agli incontri con i presidenti di altre nazioni.
Ma il presidente della Confederazione non è la persona più importante del Governo svizzero.
Tutti i consiglieri federali sono importanti allo stesso modo.
L’Assemblea federale elegge il vicepresidente del Consiglio federale.
Il vicepresidente rappresenta il presidente della Confederazione.
L’Assemblea federale elegge il cancelliere della Confederazione.
Il cancelliere della Confederazione consiglia e sostiene il presidente della Confederazione.
L’Assemblea federale elegge i giudici dei Tribunali federali.
I Tribunali federali sono i tribunali più importanti della Svizzera.
In casi di minaccia di guerra per la Svizzera, l’Assemblea federale elegge un generale dell’esercito.
Il Parlamento verifica il lavoro del Consiglio federale.
Ad esempio, controlla se il Consiglio federale utilizza correttamente i soldi incassati con le imposte
oppure se applica le nuove leggi in modo adeguato.
Il Parlamento verifica anche il lavoro dei Tribunali federali.
Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno gli stessi compiti:
In genere il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati lavorano separatamente.
Il Consiglio nazionale in una camera e il Consiglio degli Stati in un’altra.
Per approvare una nuova legge il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati devono votare allo stesso modo.
Se entrambi votano sì, la legge è approvata.
Se entrambi votano no, la legge è respinta.
A volte il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati non votano allo stesso modo.
In tal caso devono modificare la legge e votarla di nuovo.
Le votazioni si ripetono finché il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati votano allo stesso modo.
Oppure finché sono sicuri che non troveranno mai un accordo.
Allora la legge viene respinta.