Estratto del casellario giudiziale svizzero

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Documenti e estratti
    • Estratto del casellario giudiziale
    Tutti i temi
    Documenti e estratti
    Estratto del casellario giudiziale

    Estratto del casellario giudiziale

    Un futuro datore di lavoro può volersi assicurare che non abbiate un passato criminale. Un estratto del casellario giudiziale lo informerà su eventuali condanne.

    Buono a sapersi

    Alcuni siti Internet ingannevoli propongono l’ordinazione di un estratto del casellario giudiziale. Per evitare brutte sorprese, recatevi sul sito dell’Ufficio federale di giustizia per effettuare qualsiasi ordine online.

    Tutti i temi

    L’estratto del casellario giudiziale svizzero per privati menziona tutte le condanne per crimine o delitto per un periodo di tempo definito dalla legge. Questa durata dipende in particolar modo dalla sanzione.

    Un futuro datore di lavoro può chiedervi un estratto del casellario giudiziale ad esempio per ottenere un permesso per il porto d’armi o per chiedere la cittadinanza.

    Potete ordinare l’estratto a uno sportello dell’ufficio postale o tramite Internet dal sito dell’Ufficio federale di giustizia.

    Ogni estratto costa 17 franchi.

    Se il vostro estratto è destinato a un’autorità estera o a un’ambasciata (ad esempio per richiedere un visto), dovete pagare 20 franchi in più per legalizzarlo.

    Maggiori informazioni su come procedere all’autenticazione dell’estratto.

    Esiste un estratto specifico del casellario giudiziale per privati che menziona solamente i procedimenti penali pendenti a vostro carico relativi a

    • un’interdizione dell’esercizio di una professione o di un’attività,

    • un’interdizione di intrattenere contatti o

    • un’interdizione di accedere a un’area geografica

    al fine di proteggere i minori o altre persone particolarmente vulnerabili.

    Vi può essere chiesto unicamente per l’esercizio di un’attività organizzata (p. es. allenatore sportivo, insegnante) implicante un contatto regolare con minori o con altre persone particolarmente vulnerabili.

    La procedura di ordinazione è identica a quella dell’estratto del casellario giudiziale, ma l’organizzazione che si avvale dei vostri servizi deve prima compilare e inviarvi la conferma firmata dal datore di lavoro sul fatto che l’attività richiede un estratto specifico.

    Troverete altre informazioni nelle domande frequenti (FAQ) dell’Ufficio federale di giustizia relative all’estratto del casellario giudiziale e all’estratto specifico del casellario giudiziale.

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Contatto
    YouTube link Twitter link
    Menzioni legali
    YouTube link Twitter link