-
Costituzione di un comitato d’iniziativa
Il comitato d’iniziativa deve essere composto da un minimo di 7 e un massimo di 27 persone aventi diritto di voto a livello federale.
-
Circa 4 MESI
- Il comitato d’iniziativa sottopone il testo alla Cancelleria federale che lo traduce nelle altre lingue ufficiali e controlla la validità del titolo. La Cancelleria federale dispone di regola di quattro mesi.
- Solo a questo punto può iniziare la raccolta delle firme.
-
18 MESI
Nei 18 mesi a seguire il comitato d’iniziativa deve raccogliere almeno 100'000 firme. Sono considerate valide solo le firme attestate dai Comuni.
-
Deposito delle firme in Cancelleria federale
La Cancelleria federale verifica il numero e la validità delle firme.
-
12 o 18 MESI
- A partire dal deposito dell’iniziativa, il Consiglio federale ha tempo 12 mesi per redigere un messaggio con cui proporre al Parlamento di approvare o respingere l’iniziativa.
- Se il Consiglio federale desidera presentare un controprogetto (diretto o indiretto), ha a disposizione 18 mesi (invece di 12).
-
18 o 12 MESI
- Il Parlamento ha 18 mesi di tempo per pronunciarsi in merito alla validità dell’iniziativa e decidere se raccomandare al Popolo e ai Cantoni di accettarla o respingerla.
- Invece, in caso di controprogetto del Consiglio federale, il Parlamento dispone di 12 mesi (invece di 18) per pronunciarsi sia sull’iniziativa che sul controprogetto.
-
+ EVENTUALMENTE 12 MESI
Il Parlamento può usufruire di un anno in più per esaminare il controprogetto del Consiglio federale, modificarlo o presentare il proprio controprogetto diretto o indiretto.
-
Decisione del Parlamento
Il Parlamento decide entro 30 mesi dall’inoltro dell’iniziativa. In caso di proroga del termine di trattazione il Parlamento decide entro 42 mesi.
-
Il Consiglio federale decide gli oggetti della votazione
Il Consiglio federale determina almeno 4 mesi prima della data della votazione popolare quali oggetti proporre.
-
Votazione popolare
La votazione popolare ha luogo entro 10 mesi dalla decisione del Parlamento. Negli anni in cui si svolgono le elezioni federali questo termine può essere di 16 mesi.
-
Entrata in vigore dell'iniziativa
- Un'iniziativa popolare entra in vigore nel momento in cui viene accettata dal Popolo e dai Cantoni.
- Il testo dell’iniziativa è inserito immediatamente nella Costituzione federale.
-
Attuazione dell’iniziativa
L’attuazione di un'iniziativa richiede più o meno tempo, a seconda del contenuto dell'iniziativa stessa. In genere, il Consiglio federale e il Parlamento devono elaborare e decidere una legge di attuazione.
Chi può lanciare un’iniziativa popolare?
Presentare l’iniziativa
Sezione dei diritti politici
Palazzo federale Ovest
3003 Berna
Tel. +41 58 462 48 02
spr@bk.admin.ch
Redigere il testo dell’iniziativa
Preparare le liste delle firme
Raccogliere le firme
il nome, il cognome e la firma siano manoscritti. Vanno indicati anche la data di nascita e l’indirizzo;
siano indicati il Cantone e il Comune di voto. Poiché le liste sono controllate a livello comunale, è importante che ogni lista riporti solo le firme di persone con diritto di voto nello stesso Comune.