Disdire e cambiare la cassa malati in Svizzera

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Salute
    • Assicurazione malattie
    • Cassa malati: stipulare, cambiare o disdire
    Tutti i temi
    Salute
    Assicurazione malattie
    Cassa malati: stipulare, cambiare o disdire

    Stipulare, cambiare o disdire un’assicurazione malattie

    Alla fine dell’anno potete cambiare l’assicurazione malattie. Per farlo dovete disdire l’attuale assicurazione malattie entro fine novembre. Dovete annunciare presto il vostro neonato.

    Buono a sapersi

    Potete stipulare l’assicurazione obbligatoria di base e l’assicurazione complementare facoltativa presso diverse casse malati. Se per esempio cambiate l’assicurazione di base, potete comunque tenere la vostra assicurazione complementare.

    Tutti i temi

    Se siete domiciliati in Svizzera, dovete essere assicurati presso una cassa malati svizzera.

    Cassa malati per bambini o immigrazione dall’estero

    Quando arrivate in Svizzera, avete tre mesi di tempo per stipulare un’assicurazione malattia. Lo stesso termine vale quando nasce un bambino. Durante questi tre mesi voi o il vostro bambino siete assicurati.

    Chi non ha bisogno di un’assicurazione malattia?

    A determinate condizioni, i pensionati e gli studenti stranieri, nonché i diplomatici non hanno bisogno di un’assicurazione malattia. L'Ufficio competente del vostro Cantone o del vostro Comune autorizza eventuali deroghe.

    Frontalieri e cassa malati

    In quanto frontaliere potete scegliere se stipulare un’assicurazione malattia in Svizzera nel vostro luogo di lavoro o nel vostro luogo di domicilio all’estero.

    Se non desidera assicurarsi in Svizzera, deve presentare una richiesta di esenzione dall'obbligo assicurativo, entro tre mesi dall'inizio del suo contratto di lavoro, presso l'autorità competente del cantone in cui lavora.

    Libera scelta della cassa malati

    Nell’elenco degli assicuratori malattie trovate tutte le casse malati. Potete scegliere liberamente la vostra cassa malati tra quelle attive nella vostra regione di domicilio. Basta annunciarsi, le casse malati sono obbligate ad accettare tutti gli interessati nell’assicurazione di base

    I figli possono avere anche una cassa malati diversa rispetto ai genitori.

    Disdire l’assicurazione malattia per la fine dell’anno

    Di norma potete cambiare la vostra assicurazione malattia alla fine dell’anno. Per farlo dovete disdire per iscritto la vostra assicurazione di base; la vostra lettera deve pervenire alla cassa malati entro il 30 novembre.

    La vostra attuale cassa malati vi comunica entro la fine di ottobre il nuovo premio per l’anno successivo, dandovi così il tempo per disdire l’assicurazione se non siete d’accordo con l’offerta. Il calcolatore dei premi è utile per confrontare le offerte.

    Se avete una franchigia di 300 franchi e il modello assicurativo «normale», potete disdire l’assicurazione di base anche per la fine di giugno. Il termine per la disdetta è di tre mesi.

    Come cambiare il modello assicurativo

    Alla fine dell’anno potete cambiare anche il vostro modello assicurativo. Per farlo la vostra lettera deve pervenire alla vostra cassa malati entro la fine di novembre. Oltre al modello assicurativo «normale», vi sono i seguenti modelli assicurativi con premi più bassi:

    • modello medico di famiglia: dovete recarvi (quasi) sempre prima dal vostro medico di famiglia. Se necessario, questi vi manderà da uno specialista.

    • Modello HMO: dovete recarvi quasi sempre prima da un medico del centro HMO da voi scelto. Se necessario, questi vi manderà da uno specialista.

    • Telmed: prima di (quasi) ogni visita medica dovete chiamare un determinato numero di telefono per ricevere una prima consulenza medica.

    La cassa malati non è tenuta ad accettarvi

    Di norma dovete compilare un questionario sullo stato di salute prima che un’assicurazione malattie vi accetti in un’assicurazione complementare. Le condizioni alle quali la cassa malati vi accetta dipendono dalle vostre risposte. La cassa malati può anche rifiutare di includervi nell’assicurazione complementare.

    Compilate correttamente il questionario. Se fornite informazioni errate, la cassa malati non vi pagherà o vi escluderà dall’assicurazione.

    Meglio prima della nascita

    Se volete un’assicurazione complementare, è meglio assicurare il vostro bambino prima della nascita. Le casse malati di solito accettano il nascituro senza un questionario sullo stato di salute e senza condizioni.

    Spesso i genitori assicurano i loro figli per cure dentarie (correzione della posizione dei denti). Dovreste stipulare in anticipo anche questa assicurazione. A partire da una certa età, le casse malati richiedono un esame preventivo.

    Di solito in un pacchetto

    Le casse malati spesso offrono un’assicurazione complementare soltanto in un pacchetto. Verificate di non assicurare nessuna prestazione due volte. Questo vale in particolare per le assicurazioni di viaggio. Spesso siete già assicurati – per esempio tramite la vostra carta di credito o la lettera di protezione viaggio.

    Disdetta ponderata

    Prima di disdire la vostra assicurazione complementare, riflettete se davvero non volete più la vostra assicurazione. L’assicurazione malattie non è tenuta in seguito ad accettarvi di nuovo nella stessa assicurazione complementare. Per maggiori informazioni consultate il vostro contratto assicurativo oppure rivolgetevi alla vostra cassa malati.

    In autunno l’Ufficio federale della sanità pubblica mette a disposizione informazioni complete sui nuovi premi dell’assicurazione malattia per l’anno successivo.

    • Elenco degli assicuratori malattie

    • Calcolatore dei premi

    • Obbligo d’assicurazione: eccezioni e casi speciali

    • Uffici competenti per le eccezioni dall’obbligo d’assicurazione

    • Modelli assicurativi con premi bassi e altre possibilità di risparmio

    • Modelli di lettere per la disdetta dell’assicurazione malattie, cambiamento della franchigia, ecc.

    • Cambiamento di cassa malati, franchigia e modello assicurativo - dettagli

    • Prestazioni della cassa malati

    • Costi della cassa malati

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Menzioni legali
    YouTube link Twitter link
    VoteInfo
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Menzioni legali
    YouTube link Twitter link
    VoteInfo
    YouTube link Twitter link